Il Sardinia Grand Slam ha emesso il suo verdetto. Axel Mazella è il nuovo Kite Foil World Champion. Dopo 4 giorni di regate, al francese è bastato mantenere saldo il quarto posto per superare nella classifica generale l’ex leader del mondiale, Toni Vodisek.
Nulla hanno potuto anche i connazionali in lotta al Poetto di Cagliari. Primo tra tutti Theo De Ramecourt, che torna a casa con la più che meritata vittoria del Sardinia Grand Slam. A Nico Parlier, vincitore della tappa sarda nel 2018 e campione del mondo nel 2017, il secondo posto non è bastato. Dopo aver perso il titolo lo scorso anno nella battaglia diretta con Maxime Nocher, quest’anno si è dovuto nuovamente accontentare della medaglia d’argento (sia al Sardinia Grand Slam che nella classifica Mondiale).
Nocher, Kite Foil World Champion nel 2018, non è riuscito a replicare la grande prestazione dello scorso anno. Ha chiuso al quinto posto la sua prova in terra sarda e sul terzo gradino del podio la Kite Foil World Series.
Tornando al neo campione del mondo, Axel Mazella, va ricordato che solo una settimana fa a Torregrande (Oristano) conquistava anche il titolo di Campione europeo assoluto di Formula Kite, battendo proprio sul finale Toni Vodisek. Insomma, sono stati 10 giorni particolarmente fortunati per il kiter francese che raramente riuscirà a dimenticare le emozioni vissute quest’anno in Sardegna.
Nella categoria femminile mancava solo l’ufficialità: Daniela Moroz è la nuova campionessa del mondo di Kite Foil. Una stagione da incorniciare quella della giovanissima atleta statunitense, segnata da ben quattro vittorie (nella categoria femminile) su quattro tappe del Mondiale. Seconda la russa Elena Kalinina, terza Kirstyn Obrien, vincitrice del titolo iridato nel 2018.
Il Sardinia Grand Slam World Championship è organizzato dalla Good Looking Entertainment e dallo Yacht Club Cagliari, che si occupa del coordinamento tecnico sportivo, sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), il supporto della Classe Kiteboarding Italia CKI, la Federazione Italiana Vela e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna con l’assessorato al Turismo e del Comune di Cagliari Sport e Turismo e di alcune aziende private.
Sardinia Grand Slam
Top five men after twenty races (three discard)
1 Théo de Ramecourt (FRA) - 37pts
2 Nico Parlier (FRA) - 43pts
3 Connor Bainbridge (GBR) - 44pts
4 Axel Mazella (FRA) - 55pts
5 Maxime Nocher (FRA) - 87pts
Top five women after twenty races (three discard)
1 Daniela Moroz (USA) - 306pts
2 Julia Damasiewicz (POL) - 412pts
3 Breiana Whitehead (AUS) – 428pts
4 Elena Kalinina (RUS) - 449pts
5 Leonie Meyer (GER) - 502pts
Kite Foil World Series 2019
Top three men
1 Axel Mazella (FRA) – 392pts
2 Nico Parlier (FRA) – 389pts
3 Maxime Nocher (FRA) – 386pts
Top three women:
1 Daniela Moroz (USA) – 344pts
2 Elena Kalinina (RUS) – 303pts
3 Kirstyn Obrien (USA) – 282pts
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione