venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

A Kika e Vieniviaconme il Campionato Autunnale Peloritano

kika vieniviaconme il campionato autunnale peloritano
redazione

Gli anglofoni avrebbero usato il termine "dramatic" alla vista di quello che offriva il panorama di Portorosa per la giornata conclusiva del Campionato Peloritano di Altura organizzato dal Centro Universitario Sportivo di Palermo per le flotte di Messina, Milazzo e Reggio Calabria. Sul mare blu cobalto tra la riserva naturale di Tindari e le isole Eolie la flotta attende sonnecchiosa che la brezza si distenda in una splendida giornata di sole. Si scherza e si ride , ma appena il Comitato comincia a piazzare il campo l'atmosfera muta completamente.

Con la prossima prova scatterà un altro scarto per la definizione della classifica generale. Tra i Crociera/Regata, Kika di Francesco Fulci dovrà gestire il margine accumulato nelle tre intense precedenti giornate di gara su un terzetto formato da Paluck di Franco Badessa e dai due First gemelli, Mizar di Antonino Pollicino e Surprise di Riccardo Carbone. Tra i Gran Crociera il catanese Claudio Vadalà sulla sua Swasa non può stare tranquillo. La palermitana Drakkar di Leonardo Restivo e Vieniviaconme  del reggino Enzo Ricordo sono troppo vicine in classifica.

Così al segnale dei meno cinque sono tutti pronti a battagliare. Allo zero la flotta esce compatta dalla linea di partenza, vira e si dirige a destra dove c'è più pressione. Inizia un doppio duello tra Kika e Paluck e tra Mizar e Surprise. La velocità dell'aria è minima ed i timonieri conducono la barca con cura senza farle mai fermare. Un minimo errore con quest'aria così leggera porterebbe a distacchi non colmabili. Tra i Gran Crociera Drakkar prende la testa e guadagna metro su metro su Swasa  e Vieniviaconme condotta per l'occasione dall'esperto Uccio Giuffrè. Dopo un'ora e mezza Kika regolerà il gruppo in maniera definitiva, mentre Drakkar incrementerà il suo vantaggio sopratutto sui lati di poppa. Si chiude la prova ed il vento si spegne. La natura riprende il sopravvento ed il Comitato rimanda la flotta a terra.

Pochi minuti e sui telefonini appaiono le classifiche. Kika si aggiudica il Campionato tra i Crociera/Regata mentre Vieniviaconme può esultare per avere completamente ribaltato la classifica generale dei Gran Crociera. Drakkar e Swasa chiuderanno a pari punti  il Campionato subito dopo l'equipaggio reggino.

Dopo la pausa natalizia si ripartirà con il Campionato Invernale. Si sceglierà tra rimanere a Portorosa oppure spostarsi nel difficile Stretto di Messina o provare il campo di regata di Riposto. Occorrerà dare di nuovo intensità alla flotta per prepararla al meglio per l'evento clou della stagione, il Campionato Italiano Assoluto di fine luglio a Palermo.


10/12/2015 11:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci