VELA, Farr40 - Italiani all'arrembaggio nella seconda giornata di regate a Key West per la race week, evento d'inizio stagione che anche quest'anno ha riunito i migliori velisti al mondo nelle varie classi. Nerone di Massimo Mezzaroma (assente per motivi di lavoro) che schiera come sempre la coppia Vascotto-Sodo Migliori ha dato prova di forza in una giornata difficile per l'interpretazione del vento, compito che maggiormente spetta al campione triestino. Due prove sempre in ottima posizione, operando con freddezza alcune scelte e manovre sempre pulite, tale da consegnare alla classifica di ITA1972 un terzo e quarto posto di giornata, collocando il team di Nerone in 3 posizione nella ranking settimanale dell'evento.
Nella prima prova, Vascotto e compagni si mettono in luce grazie ad una buona partenza che gli permette di gestire le ottime sensazioni di conducibilità e velocità della barca. A vincere è Nanoq del Principe Frederik, davanti Groovederci di John Demourkas, terza piazza per Nerone.
La seconda regata ha un sapore ancora più saporito per i ragazzi di Ita 1972, tutto riesce bene e va per il verso giusto, la classifica si accorcia e Nerone sale verso la vetta. Vascotto e il team di Nerone fanno bingo vincendo la prova, seconda piazza per Groovederci John Demourkas, terza posizione per Vincere di Grant Hood. Joe Fly è leader della classifica generale con un solo punto di vantaggio su Nerone, quando i gioco si fa duro, gli italiani si fanno vedere.
"Oggi abbiamo regatato veramente bene - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - è stata una giornata in cui siamo riuscito a fare le cose semplicemente e bene, gestendo situazioni difficili con molta tranquillità, adesso dobbiamo rimanere concentrati per far bene"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”