VELA, Farr40 - Italiani all'arrembaggio nella seconda giornata di regate a Key West per la race week, evento d'inizio stagione che anche quest'anno ha riunito i migliori velisti al mondo nelle varie classi. Nerone di Massimo Mezzaroma (assente per motivi di lavoro) che schiera come sempre la coppia Vascotto-Sodo Migliori ha dato prova di forza in una giornata difficile per l'interpretazione del vento, compito che maggiormente spetta al campione triestino. Due prove sempre in ottima posizione, operando con freddezza alcune scelte e manovre sempre pulite, tale da consegnare alla classifica di ITA1972 un terzo e quarto posto di giornata, collocando il team di Nerone in 3 posizione nella ranking settimanale dell'evento.
Nella prima prova, Vascotto e compagni si mettono in luce grazie ad una buona partenza che gli permette di gestire le ottime sensazioni di conducibilità e velocità della barca. A vincere è Nanoq del Principe Frederik, davanti Groovederci di John Demourkas, terza piazza per Nerone.
La seconda regata ha un sapore ancora più saporito per i ragazzi di Ita 1972, tutto riesce bene e va per il verso giusto, la classifica si accorcia e Nerone sale verso la vetta. Vascotto e il team di Nerone fanno bingo vincendo la prova, seconda piazza per Groovederci John Demourkas, terza posizione per Vincere di Grant Hood. Joe Fly è leader della classifica generale con un solo punto di vantaggio su Nerone, quando i gioco si fa duro, gli italiani si fanno vedere.
"Oggi abbiamo regatato veramente bene - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - è stata una giornata in cui siamo riuscito a fare le cose semplicemente e bene, gestendo situazioni difficili con molta tranquillità, adesso dobbiamo rimanere concentrati per far bene"
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter