giovedí, 6 novembre 2025

FARR 40

Key West, Farr 40: Barking Mad sempre leader

key west farr 40 barking mad sempre leader
redazione

Al termine di una giornata caratterizzata da condizioni meteo perfette - vento da nord-est compreso tra i 15 e i 18 nodi sotto un sole splendente - Barking Mad (Richardson-Hutchinson, 4-3) si ritrova padrone del proprio destino. Con due sole prove da completare, e cinque punti di vantaggio sul più immediato degli inseguitori, gli uomini di Jim Richardson sanno che la conquista del successo nella prima tappa del Farr 40 US Circuit Championship altro non dipenderà che dalla loro capacità di tenere alta la concentrazione anche nel corso della giornata finale, in programma domani a partire dalle 11.30.

Se Barking Mad si confermerà in stato di grazia nulla potranno i campioni iridati di Flash Gordon 6 (Jahn-Williams, 1-2), oggi passati dalla quarta alla seconda posizione, per ostacolarne l'avanzata. Non va poi dimenticato che l'equipaggio di Helmut Jahn avrà il suo bel da fare per difendere la piazza d'onore dagli attacchi di Charisma (Poons-Reeser, 2-1), giunto a respirare aria di alta classifica dopo un avvio incerto, e di Struntje Light (Schaefer-McKee, 3-4).

Più staccati risultano Groovederci (Demourkas-Appleton, 6-6) e Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Rey, 5-5). Nel corso della giornata odierna il Farr 40 di Alberto Rossi ha ritrovato il passo che, nel corso della stagione 2013, gli ha permesso di chiudere il Mondiale di Chicago e il Farr 40 US Circuit Championship al secondo posto. I parziali, però, sono stati penalizzati da salti di vento sfavorevoli: "Finalmente abbiamo camminato bene - dichiara il trimmer Paolo Mascino - A differenza dei giorni scorsi siamo usciti vincitori nei confronti diretti con gli avversari più veloci della flotta, come Struntje Light e Barking Mad. Purtroppo il vento non ci è stato amico, ma siamo comunque soddisfatti di aver ritrovato i nostri numeri".

La Quantum Key West Race Week, evento valido come prima frazione del circuito statunitense riservato alla classe Farr 40, si concluderà domani con lo svolgimento delle ultime prove. Sul campo di regata più meridionale degli Stati Uniti il vento non dovrebbe mancare: i bollettini concordano nell'annunciare brezza da nord-est attorno ai 15 nodi.

Nelle acque di Key West, a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (owner-driver), Tony Rey (tattico), Giovanni Palamà (navigatore), Giuseppe Mascino (randista), Lars Borgstrom (trimmer), Paolo Mascino (trimmer), Marco Capitani (grinder), a bordo in sostituzione dell'infortunato Jacopo Bagnaschi, Daniele Fiaschi (pitman), Roberto Strappati (albero) e Alberto Fantini (prodiere e comandante).

Concluso l'appuntamento di Key West, il Farr 40 US Circuit Championship 2013 proseguirà con le frazioni di Miami (13-16 marzo), Annapolis (15-18 maggio), Newport (14-16 giugno) e Edgartown Martha's Vineyard (24-27 luglio).

 

Classifica provvisoria, dopo otto prove

1. Barking Mad, 1-4-2-3-3-1-4-3, pt. 21

2. Flash Gordon 6, 3-6-5-2-1-6-1-2, pt. 26

3. Charisma, 6-5-6-1-2-5-2-1, pt. 28

4. Struntje Light, 5-1-1-5-6-3-3-4, pt. 28

5. Groovederci, 2-2-3-6-5-2-6-6, pt. 32

6. Enfant Terrible-Adria Ferries, 4-3-4-4-4-4-5-5, pt. 33


25/01/2013 08:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci