Parte da Key la Stagione 2012 di Vasco Vascotto, con l'obbiettivo di puntare a grandi obbiettivi come nella passata stagione. Le acque della Florida aprono l'anno, dando vita alla Quantum Key West Regatta, evento che "catapulta" nella punta estrema delle isole Keys i migliori velisti al mondo, dissipati nella svariate categorie (12 per un totale di 112 imbarcazioni iscritte) che vanno dai piccolo Melges 24, passando per i Farr40, sino ai più grandi Tp52 ed i MiniMaxi.
La mancanza di Nerone (da sempre l'imbarcazione alla quale Vasco è legato affettivamente per l'amicizia che lo lega allo storico armatore Massimo Mezzaroma) assente a questa tappa, ha visto salire il tattico triestino a bordo di Struntje light GER 40 dell'Armatore Wolfgang Schaefer. A bordo insieme a lui, anche Massimo Bortoletto, altro storico membro di Nerone ITA 1972.
Due prove con condizioni perfette, sole e vento sostenuto, condizioni tipiche di questo periodo. Il feeling a bordo è sicuramente da rodare per i ragazzi capitanati da Vascotto, ma con l'esperienze dei singoli il risultato è subito a portata di mano. Sono sempre i soliti a far la differenza, Groovederci e Flash Gordon, ma con un secondo e un terzo di manche, la seconda piazza in classifica è il giusto "compenso" per l'imbarcazione tedesca GER 40. Vascotto è soddisfatto della giornata, domani, con condizioni di vento forte, il Comitato di Regata cercherà di portare a casa tre prove, chi ben comincia.....
"E' un inizio di stagione positivo - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Struntje Light - le condizioni qui a Key West sono veramente ottimali per regatare, cerchiamo di migliorare il feeling a bordo e di regatare bene, i risultati poi vengon da soli."
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina