martedí, 16 settembre 2025

TP52

Key West, TP 52: Azzurra a due punti dalla leadership

key west tp 52 azzurra due punti dalla leadership
redazione

Un primo e un quarto nelle regate odierne portano Azzurra al secondo posto nella classifica generale che vede la barca di “Mr. Skype”, Ran, leader provvisorio.

La 52 Super Series ha dato oggi grande spettacolo nella seconda giornata della Key West Race Week. Con vento da nord ma molto oscillante tra i 13 nodi di intensità del mattino e i 16 del pomeriggio, la flotta dei 52 ha visto numerosi colpi di scena di cui Azzurra è spesso stata protagonista. In race 3, la prima della giornata, Azzurra è partita bene portandosi al comando nella prima bolina e battagliando con Ran nel seguente lasco. Al gate di poppa gli svedesi, leggermente avanti, hanno avuto un’incertezza in strambata e Azzurra, che era ingaggiata da sottovento, ha toccato la barca avversaria senza alcun danno rilevante. Inevitabile però compiere un doppio giro – il 720° - di penalizzazione che ha subito mandato i nostri in fondo alla flotta. Grande la prova di carattere dell’equipaggio che ha accorciato le distanze nella bolina per poi recuperare due posizioni, su Quantum e Rio, nell’ultimo lato di lasco. Quarti al traguardo, in una gara vinta da Ran.

Anche nella seconda prova Azzurra parte bene, ma si trova dalla parte momentaneamente sbagliata, la sinistra, a causa delle forti oscillazioni del vento. Però si riprende subito, navigando sulla destra del campo e presentandosi mure a dritta alla boa di bolina. Ran arriva mure a sinistra, ha un leggero vantaggio ma vira troppo vicino alla prua di Azzurra. Non essendo ingaggiato all’interno delle tre lunghezze compie un’autopenalizzazione di un solo giro, che lascia però “la porta aperta” ad Azzurra che allunga nel lato di lasco, poi controlla la regata e va a vincere. L’esordiente Rio riesce a insidiare Quantum che dalle retrovie è risalito al terzo posto mentre Gladiator, attaccato ad Azzurra nella prima bolina, si ritrova ultimo. Scherzi delle raffiche di Key West! Senza l’errore di race 3 Azzurra sarebbe tranquillamente al comando, ma essere a soli due punti dal leader con la consapevolezza del proprio valore è argomento più che sufficiente per sorridere.

Guillermo Parada, skipper: “Pur avendo perso delle opportunità, la giornata si è conclusa con una vittoria, dunque sono contento. Nei prossimi tre giorni di regata non possiamo che migliorare, è il primo evento della stagione e abbiamo ancora qualcosa da perfezionare, ma siamo comunque secondi in classifica generale a soli due punti dal leader”.

Vasco Vascotto, tattico: “L’errore di oggi, così come quello di ieri, è stato gratuito e dobbiamo assolutamente evitarne altri, stiamo navigando bene, con ottime partenze, siamo consapevoli di essere noi gli artefici dei nostri risultati, positivi o negativi che essi siano”.

Domani sono le regate continuano con partenza sempre alle ore 11.40 locali, 17.40 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito 52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.

52 SUPER SERIES. Quantum Key West 2013:

Classifica generale dopo 4 regate:

1 Rán Racing 10pts

2 Azzurra 12pts

3 Quantum Racing 13pts

4 Gladiator 14pts

5 Interlodge 14pts

6 Rio 22pts


23/01/2013 07:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci