martedí, 16 settembre 2025

KEY WEST

Key West: Calvi Network mordicchia posizioni

key west calvi network mordicchia posizioni
Red

"Oggi è stata una ottima giornata. Bravo tutto il team a mostrare la caratteristica che lo ha fatto vincere le Audi Sailing Series 2009: il carattere. Un plauso però a Gabriele Benussi che oggi ha davvero fatto magie sul campo di gara scegliendo sempre la cosa giusta da fare. Del resto è il tattico più vincente in Europa in questa classe." E' il commento estremamente soddisfatto di Carlo Alberini appena sceso in banchina dopo le due regate disputate a Key West nella seconda giornata di prove.

Un primo ed un ottavo posto nelle gare di martedì che permettono al team di recuperare due preziose posizioni in classifica ed arrivare così a ridosso dei quartieri alti della classifica.


Due regate in condizioni di vento e di mare molto simili a quelle di lunedì: vento tra 25 e 60 gradi, leggermente più sostenuto perche ha variato tra 9 ed i 12 nodi, come racconta Gabriele Benussi, tattico: "La prima regata è stata davvero molto combattuta, perché dopo essere stati primi alla prima boa, un buco ci ha fatto perdere molte posizioni. Così dal retro dell' 11 posto ho scelto di anticipare molto un angolo di virata portandomi così prima degli altri nel lato del campo che si è poi rivelato essere migliore. La velocità della barca e non aver commesso errori ha fatto si che chiudessimo primi. Le seconda regata è stata molto combattuta: una partenza non perfetta e poi un campo difficile ci hanno impedito all'inizio di fare bene, tanto che nella prima bolina eravamo 20. Poi è venuto fuori l'equipaggio: ha saputo e voluto trovare il risultato, così bordo dopo bordo abbiamo tagliato il traguardo all'8 posto. Un risultato che per noi ha un po' il sapore di una vittoria e racconta chi siamo."


La flotta è composta da 22 imbarcazioni per lo più di nazionalità americana ed è Lorenzo Bodini, randa, che racconta le differenze che ha trovato tra la flotta americana e quella europea.

"Due cose saltano all'occhio: il livello medio qua è più alto e la flotta è estremamente equilibrata. Mentre da noi tra alcune barche ci sono differenze importanti, qua gli equipaggi più forti ottengo risultati assai simili e non si assiste mai ad assoli unici e solitari. La classifica lo dimostra, perché è molto corta. Rispetto all' anno passato ci sono conferme come il veterano Samba Pa Ti, ma anche nuovi equipaggi, come New Wave, con timonieri giovani con esperienza di deriva che hanno subito fatto vedere di essere tra i migliori. Una classe, questa americana, che mi sembra sempre in crescita."


Classifica primi 6 posti Melges 32

1.) Samba Pa Ti, John Kilroy; 14-1-4-1, 20

2.) Ramrod, Rod Jabin; 3-3-11-4, 21

3.) Heartbreaker, Robert Hughes; 5-12-6-2 25

4.) Calvi Network, Carlo Alberini; 12-5-1-8, 26

5.) New Wave, Marty Kullman; 2-13-13-3, 31

6.) STAR, Jeff Ecklund; 1-9-15-10, 35



20/01/2010 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci