lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TRANSAT JACQUES VABRE

Jacques Vabre: ritiro per Edmond de Rothschild. La situazione nei Multi 50

jacques vabre ritiro per edmond de rothschild la situazione nei multi
redazione

E’ stata una scelta conservativa quella di Sebastien Josse e Charles Caudrelier che hanno deciso di abbandonare la Transat Jacques Vabre. Questa sera alle 19:00 ora italiana, i due skipper hanno annunciato alla direzione di corsa il loro ritiro. Una decisione che Sébastien Josse ha così motivato: "Abbiamo una serie di problemi a bordo di Edmond de Rothschild. Presi separatamente, questi problemi sono minori e potrebbero eventualmente essere risolto se potessimo avere il tempo di lavorarci. Ma messi tutti insieme e tenuto conto delle condizioni meteo annunciate per le prossime 48 ore, sappiamo che questi guasti ci potrebbero mettere in una situazione tale da riportare gravi danni allo scafo e anche pericolosa per gli uomini. Le previsioni annunciano più di 40 nodi di vento e un mare violento con onde di oltre 7 metri. Con Charles stasera, abbiamo ritenuto che sarebbe irresponsabile portare la barca in queste condizioni. Lo scafo è stato varato solo due mesi e mezzo fa e nonostante un notevole lavoro di tutti il team di Gitana per ottimizzare tutto in poco tempo, esso risente della sua gioventù. Questo abbandono è una decisione molto difficile, ma non si possiamo mettere a repentaglio il progetto. La costruzione di questo Imoca 60 ha richiesto più di un anno di lavoro e questa barca è stata progettata e concepita per il Vendée Globe, che resta l'obiettivo principale della squadra. E' difficile dover rinunciare, ma non dobbiamo perdere di vista il nostro obiettivo".

Intanto in Imoca Hugo Boss contiinua a guidare la flotta davanti a Bastide-Otio e MACSF, In Ultime Thomas Coville e il suo Sodebo sono davanti a François Gabart e al suo Macif, e il Class 40 Bretagne Credit Mutuel è davanti a V and B e a Carac Advances Energies.  

Ecco la situazione in Multi 50, unica classe dove c’è una presenza italiana con Giancarlo Pedote a bordo di FenetreAPrysmian insieme a Erwan Le Roux. In testa c’è Cielia Village di Thierry Bouchard e Olivier Krauss, che è l’unico della flotta dei 4 trimarani ad aver messo la prua verso sud. Gli altri 3 trimarani, Arkema di Lalou Roucayrol e César Dohy, La French Tech di Gilles Lamire e Yvan Bourgnon e FenetrAPrysmian. Per Pedote un distacco di 18 miglia dal leader, ma la corsa è ancora tutta da giocare e la scelta tattica decisiva, almeno in questa fase, sarà il momento in cui mettere la prua verso sud dopo aver cavalcato il fronte freddo che hanno davanti. 


26/10/2015 23:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci