Un dodicesimo posto e un derby vinto contro Pietro D'Alì. Questo il riassunto delle ultime ore di regata di Gaetano Mura e Sam Manuard che hanno tagliato da poche ore il traguardo di Itajai, in Brasile. Tanti guai ma comunque la soddisfazione di aver fatto una bella regata e di aver superato sul filo di lana Fantastica di Pietro D'Alì e Stefano Raspadori.
Il vero riassunto della regata ce lo fa però proprio Gaetano:" Non avevamo IL CODE5 e siamo andati meno veloci; ma non abbiamo mai smesso di lottare, nonostante non potessimo andare veloci come gli altri. Ma in ogni secondo, ogni minuto della regata abbiamo salvaguardato il morale, non ci siamo mai abbattuti, nonostante il disalberamento di Capo Finisterre che ci ha obbligato ad uno scalo tecnico. E anche malgrado avessimo rotto il bompresso e perso una vela, siamo andati sempre avanti. Fino alla fine. E alla fine siamo arrivati in Brasile".
Un agonismo pienamente dimostrato dallo sprint finale, quando bet1128 è riuscita a recuperare una posizione e a superare Fantastica con un grande navigatore come Pietro D'Alì (già vincitore con Giovanni Soldini della Jacques Vabre).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat