Il duo italiano, Pietro D' Alì e Stefano Raspadori, hanno completato la Transat Jacques Vabre 2013 in 13ma posizione nei Class 40 dopo aver tagliato la linea alle 14:58:15 (ora italiana) a Itajaí in Brasile. Fantastica ha impiegato 23 giorni, 11h 43min 40s per compiere la traversata. Hanno viaggiato per 5800 miglia a una velocità media di 10,29 nodi.
Il rosso Class 40 ha avuto molti problemi tecnici fin dalla partenza su questo nuovo prototipo disegnato da Guillaume Verdier e non ha potuto esprimere il suo pieno potenziale.
Così Stefano Raspadori, skipper di Fantastica, che parla anche per il notoriamente silente Pietro D’Alì: "E' stata una Transat dura e per noi difficile a causa della strategia della regata. I venti sono rimasti forti su quasi tutto il percorso con 20-25 nodi di media! Questo è stato un po’ troppo per un Class40' nuovo di zecca. Abbiamo passato parecchio tempo alla barre in queste tre settimane di mare. Io non sono molto contento del risultato, ma felice di essere arrivato. Ed è stato comunque molto bello farlo con Pietro."
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat