Concluse con successo le nove prove del Circuito Nazionale 2023 disputate quest’anno da marzo a novembre a Salerno/Agropoli, Anzio, Marina di Carrara, Livorno, Golfo di Cugnana-Baia dei Sardi, Caldonazzo, Mandello del Lario, Cervia e Alghero, la Classe Italiana J24 ha stilato le classifiche finali per assegnare i due ambiti e tradizionali riconoscimenti: il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore -il cui punteggio viene calcolato sulle migliori quattro prove disputate-.
Ancora una volta è stato il J24 della Marina Militare, pluricampione italiano e vice campione del Mondo in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (Sez Vel Marina Militare 223,5 punti) a vincere il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, istituito in ricordo del Presidente prematuramente scomparso.
In seconda posizione si conferma come nella passata edizione Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia (CV Tivano 183,5 punti) e al terzo Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNM Carrara 174 punti) che si aggiudica ancora una volta, il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere Armatore, seguito anche nel 2023 da Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (93), e da Ita 499 Capitan Nemo di Guido Guadagni (117 punti).
Per decretare i vincitori di questa stagione che ha visto scendere in acqua un numero molto elevato di equipaggi (oltre sessanta) a riprova della grande vitalità di una Classe sempreverde, sono stati considerati i risultati ottenuti nella Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli vinta da J24 Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano, nelle tappe organizzate dal Circolo della Vela di Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno-, dal Club Nautico Marina di Carrara, e dalla Sezione della LNI di Livorno -nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno-, tutte vinte da ITA 416 La Superba che si è imposto anche nel cuore della Costa Smeralda in occasione del XLII Campionato Italiano Open J24 organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi. La Regata Nazionale J24 in ricordo dell’amico Fabio Apollonio, già presidente della Classe Italiana, valida come sesta tappa del Circuito è stata invece organizzata dall'Associazione Velica Trentina e vinta da Ita 271 Joanna armato da Fabrizio Dalla Casa e timonato da Andrea Collina mentre settima manche, tradizionale appuntamento ospitato dalla Lega Navale Italiana di Mandello è andata a Ita 469 Bruschetta Guastafeste.
L’ottava e penultima tappa del Circuito Nazionale 2023 del Monotipo più diffuso al mondo è stata invece organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela Cervia e vinta da Ita 416 La Superba mentre il J24 del CN Arzachena Ita 405 Vigne Surrau con Aurelio Bini ed Evero Nicolini si è imposto nella tappa conclusiva organizzata dalla Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana.
In attesa di ufficializzare il calendario 2024, la Classe Italiana J24, augurando a tutte le Flotte buon tempo e buon vento, aspetta sui campi di regate tutti gli appassionati di Vela, per confermare ancora una volta la vitalità della Classe e di questo intramontabile e affascinante Monotipo più diffuso al mondo.
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps