Concluse con successo le nove prove del Circuito Nazionale 2023 disputate quest’anno da marzo a novembre a Salerno/Agropoli, Anzio, Marina di Carrara, Livorno, Golfo di Cugnana-Baia dei Sardi, Caldonazzo, Mandello del Lario, Cervia e Alghero, la Classe Italiana J24 ha stilato le classifiche finali per assegnare i due ambiti e tradizionali riconoscimenti: il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore -il cui punteggio viene calcolato sulle migliori quattro prove disputate-.
Ancora una volta è stato il J24 della Marina Militare, pluricampione italiano e vice campione del Mondo in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (Sez Vel Marina Militare 223,5 punti) a vincere il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, istituito in ricordo del Presidente prematuramente scomparso.
In seconda posizione si conferma come nella passata edizione Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia (CV Tivano 183,5 punti) e al terzo Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNM Carrara 174 punti) che si aggiudica ancora una volta, il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere Armatore, seguito anche nel 2023 da Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (93), e da Ita 499 Capitan Nemo di Guido Guadagni (117 punti).
Per decretare i vincitori di questa stagione che ha visto scendere in acqua un numero molto elevato di equipaggi (oltre sessanta) a riprova della grande vitalità di una Classe sempreverde, sono stati considerati i risultati ottenuti nella Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli vinta da J24 Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano, nelle tappe organizzate dal Circolo della Vela di Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno-, dal Club Nautico Marina di Carrara, e dalla Sezione della LNI di Livorno -nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno-, tutte vinte da ITA 416 La Superba che si è imposto anche nel cuore della Costa Smeralda in occasione del XLII Campionato Italiano Open J24 organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi. La Regata Nazionale J24 in ricordo dell’amico Fabio Apollonio, già presidente della Classe Italiana, valida come sesta tappa del Circuito è stata invece organizzata dall'Associazione Velica Trentina e vinta da Ita 271 Joanna armato da Fabrizio Dalla Casa e timonato da Andrea Collina mentre settima manche, tradizionale appuntamento ospitato dalla Lega Navale Italiana di Mandello è andata a Ita 469 Bruschetta Guastafeste.
L’ottava e penultima tappa del Circuito Nazionale 2023 del Monotipo più diffuso al mondo è stata invece organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela Cervia e vinta da Ita 416 La Superba mentre il J24 del CN Arzachena Ita 405 Vigne Surrau con Aurelio Bini ed Evero Nicolini si è imposto nella tappa conclusiva organizzata dalla Sezione di Alghero della Lega Navale Italiana.
In attesa di ufficializzare il calendario 2024, la Classe Italiana J24, augurando a tutte le Flotte buon tempo e buon vento, aspetta sui campi di regate tutti gli appassionati di Vela, per confermare ancora una volta la vitalità della Classe e di questo intramontabile e affascinante Monotipo più diffuso al mondo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"