giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

I J24 La Superba e Jamaica vincono i Trofei Ciccolo e J24 armatore-timoniere

j24 la superba jamaica vincono trofei ciccolo j24 armatore timoniere
redazione

Dopo aver disputato con successo anche le ultime due tappe del Circuito Nazionale 2022, la Classe Italiana J24 ha stilato le classifiche finali dei due ambiti riconoscimenti: il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore.

Ancora una volta è il J24 della Marina Militare, pluricampione italiano in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (240 punti) ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti- ma le novità di questa edizione sono gli ottimi secondo e terzo posto rispettivamente di Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia (200 punti) e di Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (192 punti). Seguono in quarta e quinta posizione Ita 212 Jamaica del Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (182 punti) e Ita 432 Kaster armato da Giuliano Cattarozzi (120 punti).

Riconferma anche per il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere Armatore (il cui punteggio viene calcolato sulle migliori quattro prove disputate), vinto, ancora una volta, da Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (170 punti) seguito da Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (156,5), Ita 499 Capitan Nemo di Guido Guadagni (117 punti), Ita 304 Five for Fighting di Eugenia de Giacomo (112 punti) e da Ita 473 Magica Fata (93 punti) armato e timonato dal Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio, co-armatore con Viscardo Brusori e Claudio Colombi.

Per decretare i vincitori di questa edizione -supportata da Alce Nero e portata a termine regolarmente dopo le ultime due purtroppo rimodulate a causa della pandemia- sono stati considerati i risultati ottenuti nelle tappe svolte da marzo a novembre a Marina di Carrara -a cura del locale Club Nautico-, a Livorno -nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e organizzata dalla locale sezione della LNI-, a Cala Galera Porto Ercole -in occasione del 41° Campionato Italiano Open ospitato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario-, sul lago di Caldonazzo -in occasione della Coppa Italia proposta dal Circolo Nautico Caldonazzo-, ad Agropoli -curata dalla locale sezione della LNI-, a Mandello del Lario -grazie alla locale sezione della Lega Navale Italiana-, a Cervia -proposta dal Circolo Nautico Amici della Vela Cervia- e nella splendida Porto Rotondo -curata dallo Yacht Club Porto Rotondo con la collaborazione dello Yacht Club Cannigione-. La manche d’apertura, prevista nelle acque antistanti il porto di Anzio, invece, non si era svolta a causa delle avverse condizioni meteo marine.

La Classe Italiana J24, augurando a tutte le Flotte buon tempo e buon vento, aspetta sui campi di regate tutti gli appassionati di Vela, per confermare ancora una volta la vitalità della Classe e di questo intramontabile e affascinante Monotipo più diffuso al mondo.


14/12/2022 14:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci