lunedí, 26 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    optimist    ryccs    match race    j24    young azzurra    wing foil    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca   

J24

J24, la "classe endemica" regata dappertutto

j24 la quot classe endemica quot regata dappertutto
Redazione

Dopo l’annullamento della prima tappa per mancanza di vento, ha preso il via il VI Campionato della Lanterna ben organizzato dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con la collaborazione di Asper e caratterizzato questa volta da un magnifico week-end di regate. 

Un sabato ventoso, con cielo terso e sole splendente, ha infatti accolto i regatanti sul campo Charlie, proprio di fronte alla Lanterna: 20 nodi di tramontana e mare quasi calmo per una partenza da manuale, su un campo di regata che per la classe J24 è stato disposto dalla Giuria su circa 8,5 miglia. Il vento fresco ha così impegnato gli equipaggi in bolina e in poppa. 

Nella Flotta J24 di Genova Portofino, anche quest’anno grande protagonista del Campionato, si è imposto Ita 235 Jaws armato da M.Mori e L. Varini (CV Elbano) con un sorprendente Ita 357 Landfall dei fratelli Simone e Andrea Moretti (Lni Quinto) che è giunto secondo battendo sul filo di lana Ita 303 Just a Joke armato dal Capo Flotta Maurizio Buffa (LNI Sestri P). Domenica mattina la tramontana, leggermente in calo sui 14-15 nodi, ha raddoppiato il divertimento: exploit di Landfall alla sua prima vittoria davanti a Jaws e a Just a Joke. 

Un week end da incorniciare con un meteo splendido per equipaggi solidali, veloci, agguerriti e corretti. “Sono molto contento del fervore della nostra Flotta in continua ricerca di nuovi armatori disponibili ad unirsi a noi” ha commentato il Capo Flotta J24 di Genova Portofino Maurizio Buffa.

Prossimo appuntamento domenica 14 ottobre per una nuova emozionante giornata di vento e di mare. Articolato su sette tappe nel tratto di mare antistante Genova proseguirà poi il 27-28 ottobre e domenica 4 novembre. Il  6° Campionato della Lanterna, patrocinato da Comune di Genova e Assonautica, si svolge con la collaborazione e il supporto di Marina Genova, LNI Genova Sestri, CN Ilva, A.S.P.N Enel, CN Mandraccio, A.N.S.D e CN Rum. L’evento è sostenuto da Mostes, Phenomix e Ceam, con partner tecnici Sail Activity, Marco Nautica e Side Design.



La Spezia. Per quanto riguarda, invece, il XXXI Trofeo Mariperman, svoltosi con successo nel Golfo della Spezia, è da segnalare la vittoria per il secondo anno consecutivo nella Classe J24 di Ita 30 Argento Vivo che si è imposto per la dodicesima volta nella storia del Trofeo (3 punti; 2,1 i parziali). 

Il J24 armato da Paolo Governato -che si è aggiudicato anche il Trofeo Ammiraglio Spagnoli- ha preceduto Ita 368 Levriere (Seve M.M., 4 punti; 1,3), Ita 330 Come va va di Gabriele Proietti (6 punti; 4,2) e Ita 417 La Possente della SEVE M.M. (7 punti).



Cervia. C’è molta attesa in vista della quinta tappa de Circuito Nazionale 2018 in programma nelle acque di Cervia dal 20 e il 21 ottobre (la manche è stata posticipata per permettere anche agli equipaggi J24 di partecipare alla Barcolana di Trieste). Alla tradizionale Regata Nazionale la Flotta J24 avrà anche l’occasione per testare il campo di regata e l’efficenza del Circolo Nautico “Amici della vela” Cervia che il prossimo anno organizzerà il Campionato Italiano Open J24.Il Circuito proseguirà con la Regata Nazionale organizzata a Marina di Carrara il 27 e 28 ottobre dal Club Nautico Marina di Carrara. Per la settima manche, invece, è in programma una novità: la trasferta nello stupendo Golfo Aranci dove il 10 e l’11 novembre, la Sezione di Olbia della Lega Navale Italiana ospiterà la Regata Nazionale. Il Circuito, articolato su otto manche da aprile ai primi di dicembre, si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale nell’accogliente rada di Mar Grande proposta l’1 e il 2 dicembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.

 


10/10/2018 16:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Grandi Regate Internazionali, dal 29 al 31 maggio 2025 torna a Sanremo l’epoca d’oro dello yachting

Dal 29 al 31 maggio una flotta di imbarcazioni delle categorie Yachts d’Epoca e Classici, Sangermani, Classic IOR, Open e Swan si sfideranno nelle acque del ponente ligure per aggiudicarsi una tappa delle Regate AIVE del Tirreno e del Campionato CIM

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci