mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

J24

J24: a Cervia per la III edizione del Memorial Antonelli

j24 cervia per la iii edizione del memorial antonelli
redazione

Appuntamento questo fine settimana, sabato 19 e domenica 20 marzo, nel mare di Cervia per la terza edizione del Memorial Antonio Antonelli-Trofeo Challenge Regata con partenza a squadre Classe J24”, manifestazione riservata alle imbarcazioni J24, voluta dal Circolo Nautico Amici della Vela Cervia e dalla moglie Francesca Focardi per ricordare l’armatore e timoniere di Kismet, un grande amico della Classe J24 e del mondo della Vela, una persona unica e uno stimatissimo professionista prematuramente scomparso nel 2016.

“Quest’anno, per la terza edizione del trofeo a squadre Memorial Antonio Antonelli sarà adottata una formula differente con squadre di quattro barche per rendere ancora più di divertente e combattuta la regata. Ne vedremo delle belle!- ha commentato il Capo Flotta della Romagna, Massimo Frigerio, co-armatore di Ita 473 Magica Fata insieme a Viscardo Brusori e Claudio Colombi -Le due edizioni passate sono state vinte dalla coppia  Jay Kay e Magica Fata e da Marbea e Magica Fata. Erano squadre due contro due.”

Nel rispetto delle disposizioni per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, l’Albo Ufficiale dei Comunicati sarà solo on line al link del circolo organizzatore: https://www.circolonauticocervia.it/regate/5-trofeo-memorial-antonio-antonelli-2022 o visibile attraverso l’app Myfedervela.o https://www.racingrulesofsailing.org/documents/3446/event?name=memorial-antonio-antonelli- trofeo-challenge.

La composizione delle squadre verrà estrapolata dalla classifica finale del Campionato Invernale Classe J24 Memorial Stefano Pirini appena concluso -e vinto da Ita 450 Marbea armato da Stefano Palazzi e timonato da Andrea Collina-, in base al numero di imbarcazioni iscritte. 

Sabato 19, il segnale di avviso delle prove in programma sarà dato alle ore 13. Le regate proseguiranno anche domenica e l’orario di partenza sarà comunicato entro le ore 19 del giorno precedente. Non potranno essere corse più di quattro prove al giorno per ciascuna barca.

La prima squadra classificata sarà premiata con il Trofeo Challenger ma verrà consegnato un premio a tutte le squadre partecipanti. 

E’ previsto un Pasta Party per tutti gli atleti partecipanti al termine di ogni giornata di regata.

E’  davvero una bella iniziativa- ha commentato Francesca Focardi -da appassionata di vela ne sono davvero felice.”

 


16/03/2022 09:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci