Conclusa regolarmente anche la seconda giornata di regate del Campionato Italiano Open J24: i trentatrè equipaggi in gara nelle acque benacensi di Riva del Garda hanno portato a termine altre tre prove come da programma.
La prima, partita regolarmente alle ore 13 e caratterizzata da vento sui 6 m/sec da 215°, è stata vinta ancora una volta da Andrea Casale, il timoniere della Guardia di Finanza impegnato a bordo di Fiamme Gialle con il tailer Vittorio Rosso, il tattico Ernesto Angeletti, il prodiere Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero). Seguono sul traguardo Davide Gorgerino con J Pandolfa (LNI Cagliari) e Pasquale Mario Di Fraia con Botta a Dritta (LNI La Maddalena) in recupero dopo una prima giornata un pò sottotono per non aver trovato subito la giusta regolazione. Durante le fasi di partenza, Magica Fata di Gaetano Pellizzaro rompe il timone e si vede costretto al ritiro: tornato prontamente in porto per la riparazione, si ripresenta fortunatamente sul campo di regata per le due prove successive. Da segnalare anche il ritiro durante la prima bolina di questa prova di Fabio De Rossi con la sua Valalla, a causa della rottura degli agugliotti del timone.
La seconda regata di giornata (con riduzione data alla seconda bolina a causa del vento calato quasi completamente) ha, invece, visto imporsi l'americano Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C.) su Casale e Di Fraia.
Dopo il cambio di vento (con direzione da nord 025°, intensità di 11 m/sec con raffiche sino a 15 metri e scrosci di pioggia che ha abbassato la temperatura a 12°), si è svolta anche la terza prova ridotta alla seconda bolina e vinta dal tedesco Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club) davanti ad Andrea Casale e a Pietro Damanti con la sua Jamaica (CN Marina di Carrara).
Un plauso al Comitato di Regata (presieduto da Ennio Pogliano mentre la Giuria da Fabio Barasso) e allo staff di uomini a mare capitanati da Fausto che hanno svolto un lavoro eccezionale nel coordinare le regate e il rientro a terra degli equipaggi felici ed entusiasti per l'ottima organizzazione. La serata si è conclusa tutti assieme in un caratteristico e suggestivo ristorante dove è proseguito il racconto delle impressioni e delle performance della giornata.
La classifica provvisoria open, stilata al termine delle prime sei prove (con uno scarto), vede ancora al comando al comando Andrea Casale con Fiamme Gialle (1,1,1,1,(2),2 i parziali) seguito dal tedesco Mares Kai (3,2,2,(6),5,1) a pari punti con l'americano Keith Whittemore (2,3,3,(8),1,4). Risale al quarto posto (secondo degli azzurri in gara per il titolo tricolore) Pietro Damanti con la sua Jamaica ( (8),6,6,5,6,3) a pari punti con Gaetano Pellizzaro di Magica Fata (C.N. del Savio, 9,4,4,(dnf),4,5).
Per oggi (lunedì 1 giugno), terzo giorno di gare, sono in programma al tre prove (attualmente in corso). Questa sera, presso la sede della Fraglia della Vela Riva, si svolgerà la cena di gala con la premiazione del Trofeo J24 2008 riservato agli armatori timonieri: fra i premiati Mariolino Di Fraia, Davide Gorgerino e Antonio Antonelli, primi tre classificati del Trofeo, ed Andrea Casale vincitore assoluto quale timoniere non armatore.
Foto di Emilio Santinelli
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile