domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

J24

Italiano J24, in testa Andrea Casale su Fiamme Gialle

italiano j24 in testa andrea casale su fiamme gialle
red

Conclusa regolarmente anche la seconda giornata di regate del Campionato Italiano Open J24: i trentatrè equipaggi in gara nelle acque benacensi di Riva del Garda hanno portato a termine altre tre prove come da programma.

La prima, partita regolarmente alle ore 13 e caratterizzata da vento sui 6 m/sec da 215°, è stata vinta ancora una volta da Andrea Casale, il timoniere della Guardia di Finanza impegnato a bordo di Fiamme Gialle con il tailer Vittorio Rosso, il tattico Ernesto Angeletti, il prodiere Fabio Montefusco e il comandante Enzo Di Capua, drizze e albero). Seguono sul traguardo Davide Gorgerino con J Pandolfa (LNI Cagliari) e Pasquale Mario Di Fraia con Botta a Dritta (LNI La Maddalena) in recupero dopo una prima giornata un pò sottotono per non aver trovato subito la giusta regolazione. Durante le fasi di partenza, Magica Fata di Gaetano Pellizzaro rompe il timone e si vede costretto al ritiro: tornato prontamente in porto per la riparazione, si ripresenta fortunatamente sul campo di regata per le due prove successive. Da segnalare anche il ritiro durante la prima bolina di questa prova di Fabio De Rossi con la sua Valalla, a causa della rottura degli agugliotti del timone.

La seconda regata di giornata (con riduzione data alla seconda bolina a causa del vento calato quasi completamente) ha, invece, visto imporsi l'americano Keith Whittemore (USA 5399 - Furio - Corinthian Y.C.) su Casale e Di Fraia.

Dopo il cambio di vento (con direzione da nord 025°, intensità di 11 m/sec con raffiche sino a 15 metri e scrosci di pioggia che ha abbassato la temperatura a 12°), si è svolta anche la terza prova ridotta alla seconda bolina e vinta dal tedesco Mares Kai (GER 5420 - Rotoman - Blankeneser Segl Club) davanti ad Andrea Casale e a Pietro Damanti con la sua Jamaica (CN Marina di Carrara).

Un plauso al Comitato di Regata (presieduto da Ennio Pogliano mentre la Giuria da Fabio Barasso) e allo staff di uomini a mare capitanati da Fausto che hanno svolto un lavoro eccezionale nel coordinare le regate e il rientro a terra degli equipaggi felici ed entusiasti per l'ottima organizzazione. La serata si è conclusa tutti assieme in un caratteristico e suggestivo ristorante dove è proseguito il racconto delle impressioni e delle performance della giornata.

La classifica provvisoria open, stilata al termine delle prime sei prove (con uno scarto), vede ancora al comando al comando Andrea Casale con Fiamme Gialle (1,1,1,1,(2),2 i parziali) seguito dal tedesco Mares Kai (3,2,2,(6),5,1) a pari punti con l'americano Keith Whittemore (2,3,3,(8),1,4). Risale al quarto posto (secondo degli azzurri in gara per il titolo tricolore) Pietro Damanti con la sua Jamaica ( (8),6,6,5,6,3) a pari punti con Gaetano Pellizzaro di Magica Fata (C.N. del Savio, 9,4,4,(dnf),4,5).

Per oggi (lunedì 1 giugno), terzo giorno di gare, sono in programma al tre prove (attualmente in corso). Questa sera, presso la sede della Fraglia della Vela Riva, si svolgerà la cena di gala con la premiazione del Trofeo J24 2008 riservato agli armatori timonieri: fra i premiati Mariolino Di Fraia, Davide Gorgerino e Antonio Antonelli, primi tre classificati del Trofeo, ed Andrea Casale vincitore assoluto quale timoniere non armatore.
Foto di Emilio Santinelli


01/06/2009 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci