lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

ISAF

ISAF: dopo i Giochi di Pechino nasce la "World Cup"

isaf dopo giochi di pechino nasce la quot world cup quot
Valentina Parisi

Si chiama ISAF Sailing World Cup, il nuovo e ampiamente annunciato circuito di eventi dedicati alle classi olimpiche della vela, che la federazione internazionale ha lanciato ufficialmente, presentando il bando della prima edizione. La Coppa del Mondo della vela olimpica, nata con l’intento di creare un super-tour di grandi appuntamenti dedicati alla disciplina, per favorire la creazione di personaggi e l’attenzione dei media. Il Bando di regata pubblicato sul sito web dell’ISAF contiene tra l’altro il sistema di punteggi tra i vari eventi del circuito e, come chiarito dal presidente dell’Events Committee, lo svedese Bjorn Unger, è al vaglio e all’attenzione del mondo velico olimpico: “Con la World Cup vogliamo creare la migliore competizione per i velisti olimpici. Continueremo a migliorare, evento dopo evento, le caratteristiche”.

L’ISAF Sailing World Cup 2008-2009 prenderà il via a dicembre in Australia (Sail Melbourne), e si concluderà a settembre 2009 a Weymouth (sede delle regate veliche ai prossimi Giochi di Londra 2012) per la Sail For Gold Regatta. Sono previsti trofei per i vincitori di ogni classe e anche una speciale classifica per nazioni.

Ecco il calendario degli eventi della prima edizione.

ISAF Sailing World Cup 2008-2009

16-21 Dicembre 2008 - Sail Melbourne Regatta, Melbourne, Australia
25-31 Gennaio 2009 - Rolex Miami OCR, Miami, USA
04-10 Aprile 2009 - Trofeo SAR Principessa Sofia MAPFRE, Palma, Spagna
18-24 Aprile 2009 - Semaine Olympique Francaise, Hyeres, Francia
27-31 Maggio 2009 - Delta Lloyd Regatta, Medemblik, Olanda
21-29 Giugno 2009 - Kieler Woche, Kiel, Germania
14-19 Settembre 2009 - Skandia Sail for Gold Regatta, Weymouth, Great Britain

Nella prima edizione non sono previsti eventi in Italia. L’ISAF in fase di progetto della World Cup ha chiarito che in ogni edizione annuale saranno possibili sostituzioni e inserimenti di nuovi eventi. Appare comunque chiaro che il blocco forte del circuito fa riferimento intorno alle classiche settimane preolimpiche di Hyeres, Medemblik, Kiel (Europa), Miami (USA) e Melbourne (Australia), con gli inserimenti di Palma e Weymouth.


24/07/2008 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci