La sede dell'Adriatico Wind Club Ravenna, a Porto Corsini, è tornata a ricoprirsi di vele per l’edizione 2022 del Memorial Ballanti Saiani, evento valido come ultima tappa di Coppa Italia per i giovanissimi delle classi Techno 293 e iQFoil Youth e Junior. Per il primo giorno si sapeva che il tempo non sarebbe stato favorevole, ma tra uno scroscio e l’altro, prima di scappare da un temporale che per fortuna è passato velocissimo più a nord dei due campi di regata, si sono riuscite e disputare una prova per iQFoil e Techno under 13 e under 15 e due per i più grandi Plus/under 17. La partecipazione si è confermata numerosa e rappresentata da tutti i circoli, che svolgono attività agonistica delle tavole a vela in Italia, dalla Sardegna alla Sicilia, dal Trentino Alto Adige al Friuli Venezia Giulia, alla Liguria, dal Lazio a tutto l’Adriatico.
Due regate per i più grandi del Techno Plus e Under 17, con 40 atleti al via: con un terzo e un secondo è al comando il ligure Enrico Davide (CN Loano), seguito dalla cagliaritana Veronica Poledrini (2-4, WC Cagliari). Terzo, primo under 17 l’altoatesino Michael Andergassen (WC Caldaro), protagonista di un primo nella prima regata ed un ottavo. Anche Angelina Medde (WC Cagliari) ha realizzato una vittoria parziale in regata 2, ma preceduta da un undicesimo. Vittoria nell’unica regata disputata negli under 15 del cagliaritano Pierluigi Caproni, seguito da Gaia Bonezzi del Circolo Surf Torbole; ancora una femmina al terzo posto con l’anconetana Medea Falcioni (Stamura). Tra i più giovani under 13 il gardesano Luca Pacchiotti (Fraglia Vela Malcesine) si è aggiudicato l’unica gara disputata; alle sue spalle Elettra Fulgenzi (Stamura Ancona) seguita dal compagno di circolo Mario Biondi. Al quarto posto il portacolori del circolo di casa Adriatico Wind Club Alessandro La Sala.
Una prova slalom anche per le categorie Youth e junior della nuova classe olimpica iQFoil: tra i più giovani under 17 Junior vittoria di Giulio Orlandi (SEF Stamura Ancona), seguito dall’atleta dell’Adriatico Wind Club Luca Barletta; terzo Lorenzo Maroadi (Fraglia Vela Malcesine). Prima femminile la veronese Anna Polettini (Circolo Surf Torbole), sesta assoluta. Negli iQFoil Youth primo il laziale, ma atleta del Circolo Surf Torbole Mattia Saoncella, secondo Marco Guida di Ronza (LNI Ostia), seguito al terzo posto dall’altro laziale della Lega Navale di Civitavecchia Nico Pettinari, L’atleta di casa Francesco Forani ha piazzato nell’unico slalom disputato un quinto.
Sabato si cercherà di scendere in acqua presto, con partenza prevista per le ore 9:00, sperando che le previsioni di vento medio e sole siano confermate. (ph. Elena Giolai)
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management