lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

MELGES

Iniziato il conto alla rovescia per l'Audi Melges 20 World Championship

iniziato il conto alla rovescia per audi melges 20 world championship
redazione

L’attività internazionale delle classi Melges continua senza sosta. Dopo il Campionato Europeo Melges 32 e il quarto Act delle Audi tron Sailing Series Melges 20 dello scorso mese di luglio,  Riva del Garda sarà ancora al centro dell’attenzione della vela mondiale dal 25 al 30 agosto prossimi. Qui, infatti, si disputerà l’evento clou della stagione agonistica 2014, l’Audi Melges 20 World Championship. La manifestazione, organizzata da BPSE, dalla International Melges 20 Class e dalla Fraglia Vela Riva, con il supporto e la collaborazione Melges Europe, sarà valida anche come quinta e ultima tappa delle Audi tron Sailing Series 2014.

All’evento è prevista una partecipazione record di equipaggi. Saranno infatti oltre 50 i team che si contenderanno l’ambito titolo, in palio per la prima volta in Italia. La precedente edizione, infatti, si è disputata a Key Largo, in Florida (USA) nel 2013, dopo il riconoscimento ufficiale della Classe Audi Melges 20 come "Classe Internazionale ISAF" alla fine del 2012.
Difficile una previsione sul risultato finale. Un Campionato del Mondo è per definizione una regata sé che sfugge alle dinamiche e alle logiche convenzionali, in cui fattori come concentrazione, gestione della pressione psicologica e dell’intensità agonistica e quindi la costanza di rendimento fanno una volta di più la differenza e possono stravolgere qualsiasi pronostico, aggiungendo così nuove storie alle tante già scritte dall’Audi Melges 20.

Tra queste impossibile non segnalare quella del derby in famiglia Kilroy (dinastia che con Kialoa e Samba Pa Ti ha scritto pagine intere di storia della vela mondiale). John Kilroy, il capostipite sarà a Riva del Garda alla ricerca di una prestigiosa “doppietta”. Kilroy senior, infatti, già Campione del mondo Melges 32 nel 2012 a Newport R.I. (USA),  vuole ora anche il titolo nella classe Melges 20. Contro di lui, tra i tanti, ci sarà anche il figlio Liam giovanissimo talento che, a soli 10 anni, sarà al timone dI Wildman il suo Audi Melges 20 e che già in più di un’occasione non ha mostrato alcun timore reverenziale né per il padre né per gli avversari. 

Al via anche il detentore del titolo, l'americano John Taylor su Ninkasi, che ha naturalmente un unico obiettivo, quello di confermare il risultato del 2013.  A differenza di molti dei suoi connazionali, Taylor fino ad ora non ha preso parte ad alcuna delle regate del circuito europeo Audi Melges 20 e non si è così ancora confrontato con i diretti avversari. Dello squadrone statunitense, probabilmente il più accreditato alla vigilia per la conquista del titolo mondiale, fanno parte anche Shimmer di Russ Lucas, che può contare sul dream team composto da Harry Melges e Federico Michetti, , Slingshot di Wesley Whitmyer, attuale numero 1 della ranking list mondiale,Section 16 di Richard Davies e Red Sky di Paul Reilly.
 
La flotta italiana è la più numerosa, sia perché ha il Mondiale in casa sia per il grande successo che il monotipo Audi Melges 20 ha sempre riscosso in Italia. Fremito d’Arja è certamente uno tra i più accreditati pretendenti al titolo mondiale. Il team di Dario Levi, attuale dominatore del circuito Audi tron Sailing Series, vorrebbe coronare al meglio una stagione eccezionale per conquistare in un colpo solo, sul campo di regata che meglio conosce, la corona mondiale e la vittoria finale nel circuito Audi tron Sailing Series.  Non nascondono le loro ambizioni Mascalzone Latino di Achille Onorato (tattico il pluricampione olimpico e mondiale Malcom Page), Alessandro Rombelli su Stig, ai vertici della classe sin dal 2011 quando vinse la Gold Cup a Miami negli USA e il team monegasco di Guido Miani, che vanta ben due successi su quattro Act disputati nel circuito Audi tron Sailng Series di cui l'ultimo, proprio lo scorso mese di luglio sempre a Riva del Garda.

Oltre agli equipaggi americani e italiani, a Riva del Garda dal 25 al 30 agosto prossimi, sono attesi team provenienti da Austria, Canada, Danimarca, Germania, Giappone, Principato di Monaco, Repubblica Ceca, Russia.


12/08/2014 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci