venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

VELA OCEANICA

Il mesto ritorno a casa di Thomas Coville

il mesto ritorno casa di thomas coville
Roberto Imbastaro

Continua il mesto ritorno a casa, verso la Bretagna, per Thomas Coville che sta attualmente navigando all'altezza di Capo Verde. Tra una settimana abbondante, arriverà in porto a Trinité-sur-Mer.

Mentre le onde stanno iniziando a schiaffeggiare le coste dell'Europa occidentale, annunciando una nuova tempesta, Sodebo macina miglia in belle condizioni, con Alisei sostenuti.

Thomas Coville: "E' davvero stressante dalla scorsa notte con vento abbastanza forte e mare al traverso. Ho dato due mani alla randa e alla trinchetta ma non ho rallentato affatto. Da quando ho fatto dietrofront, il meteo è stato molto variabile ma sempre mite, in particolare lungo le coste del Brasile. Per contro, il Pot-au-Noir è stato difficile, con enormi ammassi nuvolosi e per 36 ore non ho mai capito come sarebbe stato il prossimo colpo di vento, né come forza, né come direzione”.

"Cerco di mangiare e recuperare quando posso, ma la barca non mi permette di prendermela comoda. Ho fatto una valutazione tecnica per la mia squadra per metterli in condizione di anticipare il lavoro per la prossima Route du Rhum. Ma non è ancora il momento di fare il punto. Rivendico la mia decisione di non andare a prendere i rischi del Sud, con un meteo che lasciava troppe poche speranze di battere il record. Il viaggiatore che è in me avrebbe desiderato di andare a vedere gli iceberg, ma più che un viaggiatore, io sono un competitore e ho fatto la scelta necessaria e razionale".

Il team aveva pensato di far salire a bordo qualche compagno a Bahia, a Recife o alle Azzorre, ma saltare su un trimarano di 30 metri non è come saltare sul sellino posteriore di uno scooter. "Avvicinarsi alla costa è complesso e rischioso, soprattutto perché il meteo nel tempo del passaggio non è favorevole. Ci saranno 5-7 metri di onda e venti da sud-ovest alle Azzorre quando io passerò. Troppo rischioso far salire a bordo uomini in quelle condizioni. Continuerà da solo. Sicuramente incontrerò una depressione prima dell’arrivo e del traffico, soprattutto quando sarò nel Golfo di Biscaglia."


08/02/2014 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Un mese tra vela e sport per lo Yacht Club Lignano

Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci