domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24   

FARR 40

Il maestrale ferma i Farr 40

il maestrale ferma farr
Red

La natura impone a volte le sue priorità e il maestrale si sa, spesso non concede mediazioni. Oggi, i suoi 35 nodi di potenza hanno costretto il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda ad annullare le due prove previste. A Porto Cervo è in programma fino a sabato 14 giugno la seconda tappa del Circuito Europeo Farr 40 Mediterranean. Nella giornata di ieri si sono disputate le prime tre regate con infine una classifica provvisoria overall guidata dallo scafo australiano Kokomo.

Le 12 imbarcazioni partecipanti sono oggi saldamente ormeggiate in porto con gli equipaggi in attesa che domani le condizioni meteo consentano di svolgere almeno una delle regate mancanti: condizione sine qua non al fine della validità della coppa.

La classe dei Farr 40, che esiste dal 1997 anno in cui Bruce Farr ha disegnato questo prodigioso scafo one – design, è largamente diffusa nel mondo e la sua essenziale concezione appassiona i più alti livelli agonistici della vela. Lungo 12, 41 metri è uno scafo che in planata può raggiungere i 20 nodi di velocità. Il suo giusto assetto è frutto di abilità veliche e distribuzione dei pesi a bordo. Basti pensare che nel suo dislocamento di 4600 kg è concesso un massimo del peso complessivo dei membri di equipaggio che non superi i 760 chili. Tutto questo fa ben intuire quanto il Farr 40 sia sensibile e suscettibile e quanto infine, necessariamente condizionato da fenomeni meteorologici estremi.


13/06/2008 22:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci