martedí, 15 luglio 2025

J24

Il J24 La Superba della Marina Militare vince la Regata Nazionale di Anzio.

il j24 la superba della marina militare vince la regata nazionale di anzio
redazione

Dopo sei belle e combattute regate disputate nelle acque di Anzio nel fine settimana appena concluso, la Classe Italiana J24 ha archiviato con successo anche la seconda tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.

Il gradino più alto del podio, dopo ben cinque vittorie di giornata, è andata ancora una volta al J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (GS MM 5 punti; 2,1,1,1,1,1 i parziali). 

Seconda posizione per i vincitori della regata d’apertura, gli ungheresi di Hun 5493 Niño capitanati da Peter Tamas e con Miklos Rauschenberger al timone (13 punti; 1,4,2,3,3,13) e terza per Ita 428 Pelle Rossa armato e timonato dal Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono (CDV Roma, 23 punti; 4,3,4,10,2,11). 

Seguono nell’ordine Ita 501 Avoltore (24 punti) del Capo Flotta dell'Argentario e Presidente onorario della Classe Italiana J24 Massimo Mariotti (con Francesco Cruciani al timone e il fratello Fulvio alle scotte) e Ita 358 Arpione (SeVe MM Anzio) timonato da Michele Potenza (30 punti). 

“È stata una bella manifestazione, ben riuscita e ben organizzata in mare e a terra dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno. Qualche problema con i posti all'ormeggio ma questo, purtroppo, è un annoso problema ad Anzio di cui non sono responsabili i circoli.- ha commentato il Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono, armatore e timoniere di Pelle Rossa -Si sono disputate complessivamente sei regate molto combattute e in condizioni di vento e mare molto diver e difficili tutte molto divertenti per i quindici equipaggi che hanno partecipato a questa Tappa Nazionale del Circuito J24.

Nella prima giornata, un vento sostenuto (10-15 nodi), inizialmente proveniente da 165, in rotazione a sinistra, che è andato gradualmente diminuendo, ha permesso di svolgere tre prove emozionanti mai scontate. 

In quella seguente, invece, il vento d'intensità minore, di direzione sempre dal secondo quadrante ma alquanto instabile, ha messo a dura prova i tattici per la difficoltà di "leggere" il campo delle altre tre prove disputate come da programma. Sempre impeccabile la conduzione del Comitato di Regata che, sotto la guida esperta di Mario De Grenet, ha prontamente adeguato il campo ai salti di vento. 

Da registrare, fra le barche provenienti da altre Flotte, la presenza oltre che della barca ungherese e di quella di Massimo Mariotti, anche di Ita 432 Kaster del consigliere e Capo Flotta del Garda-Caldonazzo Giuliano Cattarozzi e Ita 427 Jebedee del Capo flotta della Puglia Nino Soriano a dimostrazione di quanto il campo di regata di Anzio sia apprezzato dai velisti nazionali e internazionali. 

La premiazione si è svolta nei locali del Circolo alla presenza del Presidente Marco Buglielli a chiusura di questa bella manifestazione: fra i premiati, molto apprezzata, anche la prima classificata timoniera donna, Claudia Cecamore al timone di Ita 447 Pelle Nera.

“Ottima la nostra prestazione nella Tappa Nazionale di Anzio- il commento soddisfatto dei “ragazzi” de La Superba - Utilissimo il confronto con l'equipaggio ungherese che ci ha offerto ottime indicazioni sulla messa a punto della barca! Un ringraziamento allo Sport Velico della Marina Militare che ci supporta nel nostro progetto e un grazie speciale a tutto il personale della Sezione Velica di Anzio che ci ospita e sopporta per tutto l’inverno.”

Il prossimo e terzo appuntamento con il Circuito Nazionale J24 sarà la Regata Nazionale Trofeo Nino Menchelli in programma sabato 15 e domenica 16 aprile nelle acque toscane di Marina di Carrara, grazie al locale Club Nautico.

L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.


20/03/2023 22:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci