venerdí, 7 novembre 2025

MINI650

Hexis Cup Le Grand 8: collisione per Andrea Pendibene

hexis cup le grand collisione per andrea pendibene
Andrea Pendibene

Il giovane velista Andrea Pendibene impegnato nella regata in solitario "Hexis Cup Le Grand 8" sul percorso La Grande Motte - Les îles Mèdes - Porquerolles - La Grande Motte dopo una collisione con un'altra imbarcazione è stato obbligato ad abbandonare la gara.

A raccontarci dell'incidente è lo stesso protagonista.     

Ieri sera dopo la vittoria al prologo, i giudiuci francesi su suggerimento di alcuni skipper francesi hanno controllato accuratamente la barca non trovando alcuna irregolarità......., stamani ventone e start rimandato alle 15 dopo che hanno tentato di portare fuori la flotta con onde frangenti e una barca é andata a scogli, fortunatamente non la mia.
 
Start con 20-25nodi e ondone, nel gruppo per non prendere troppi rischi, alla prima boa a metà classifica, alla seconda e ultima prima di prendere il largo direzione Spagna, appena virato sulla boa, mentre ammaino lo spi vedo, o meglio sento un tubo di tangone di alluminio lungo 3metri che vuole passare nel mio pozzetto, rompendo ogni cosa che trova nel suo brandeggio essendoci onde e vento, ne fanno le spese il pilota, l'unico che ho on board, una pala del timone scheggiata e la mia mano che cercava di far indietreggiare l'oggetto estraneo,grave errore.
 
Non ci credo, alla staccata sulla boa durante l'ammainata mi è venuto dentro a tutta velocità; sono fortunato poteva andare peggio per me e la barca, ma comunque la regata è andata e ci ho pensato pure ma dopo una botta cosi, il ventone, la mano dolorante e privo di pilota ho preferito rientrare con grandissimo dispiacere piangendo, al rientro mio malgrado ho dovuto fare protesta avendo ragione da vendere e dovro' discutere il tutto davanti ad un giuduce federale domenica.....oggi in ospedale mi hanno detto che in 10gg di antibiotici e antidolorifici me la cavo, ma non c'è il tempo, domani  preprare la barca per il trasferimento in Italia, domenica discussione protesta e poi si rientra allo YCI-Genova, avrei nella testa la regata 100Mg di Sanremo a settembre ma vediamo anche se è in doppio vorrei poter utilizzare la mia mano al 100% e chiudere la stagione, non mi piace parlare di sfiga ma diciamo che con tutto il mare e gli altri concorrenti centrare la mia barca larga solo 3 m con 25 nodi, onda ci vuole il mirino.


24/07/2009 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci