Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, continua a rafforzare la propria presenza nel continente americano e presenta al 24° Miami Yacht and Brokerage Show, in programma dal 16 al 20 febbraio, una delle più ampie esposizioni di imbarcazioni in acqua, con un’eccezionale passerella di 15 dei più recenti modelli del Gruppo e il debutto per il mercato statunitense del restyling del Bertram 51’.
Il Salone Nautico di Miami giunge quest’anno per il Gruppo Ferretti al termine di un periodo caratterizzato da una crescita sostenuta delle vendite sui mercati dell'America del Nord e dell'America Latina, in cui il Gruppo ha ridefinito e ulteriormente sviluppato la propria rete di distribuzione e vendita sotto il marchio Ferretti Group America, consolidando le proprie risorse e competenze in materia di customer service post-vendita in questi mercati..
Il forte impegno del Gruppo Ferretti nell’espansione delle propria attività in Nord America è continuato, infatti, a pieno ritmo, con lo sviluppo di un network di uffici di rappresentanza e vendita in Florida, New England e in California, con l’obiettivo di presentare al meglio i propri otto brand. Questi nuovi uffici, che rendono ancora più capillare la presenza del Gruppo Ferretti negli Stati Uniti, saranno ulteriormente sostenuti e rafforzati dai servizi accessori di brokeraggio e charter management, già da tempo forniti dalla controllata del Gruppo, Allied Marine.
Di pari passo con le attività in Nord America il Gruppo Ferretti ha inoltre sviluppato ulteriormente la propria rete di vendita e distribuzione in America Latina, dove è attualmente presente in sei mercati chiave: Brasile, Messico, Venezuela, Panama, Colombia e Repubblica Dominicana. Se da un lato il Gruppo Ferretti è concentrato sull’ampiamento delle proprie infrastrutture di distribuzione e sulla ricerca di nuovi Clienti in questi sei mercati chiave del’America Latina, al tempo stesso sta proseguendo nella definizione di nuovi rapporti commerciali in altri Paesi in cui l'interesse verso gli yacht di lusso risulta in forte crescita, come il Perù e l'Uruguay.
Con l’obiettivo di soddisfare al meglio le richieste del mercato panamericano, il Gruppo Ferretti prevede, inoltre, di lanciare nel corso della stagione estiva 2012 cinque novità per il mercato locale: il Pershing 74’, il Pershing 82’, il Riva Iseo, Riva 63’ Virtus e il Riva 75’ Venere Super. La nuova struttura di vendita e distribuzione consentirà, inoltre, al Gruppo di concentrarsi sull’accrescimento dei servizi diretto ai Clienti e sul consolidamento delle relazioni fra gli stabilimenti, i team di brand management e l’intera rete di vendita. Inoltre, il flagship showroom di Fort Lauderdale contribuirà a sostenere ulteriormente la crescita del Gruppo in Nord America e nell’America Latina.
Lo stand del Gruppo Ferretti si trova su Collins Avenue, Rampe 22-24, proprio di fronte allo storico Fontainebleau Hotel di Miami Beach.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione