Vela, Groupama 3 - Più di due mesi dopo la conquista del Trofeo Jules Verne, il maxi trimarano Groupama 3 è stato rimesso in acqua mercoledì mattina a Vannes dopo le modifiche fatte per adattarlo alla navigazione in solitario in vista della sua partecipazione alla Route du Rhum prevista per il 31 ottobre 2010. Fa sempre un notevole effetto vedere i tre scafi sollevati lentamente dalla gru staccarsi dal suolo e arrestarsi in aria per dar modo ai tecnici di mettere in sede i timoni dello scafo centrale. Ma per l’operazione serve solo qualche minuto: poi lo scafo si posa dolcemente nel suo elemento naturale, l’acqua calma del Golfe du Morbihan, ai piedi del cantiere Multiplast, dove lo scafo è nato quattro anni fa’.
Sul ponte a dirigere le operazioni c’era Eric Lamy, che solo dopo la conclusion ha potuto sorridere. ”E’ veramente un bel momento. Erano due mesi che stavamo lavorando per questo istante. I cotrolli fatti sulla struttura non hanno rivelato alcuna criticità. A parte qualche ritocco di vernice, siamo intervenuti solo sul piano di coperta e all’interno per adattare Groupama 3 alla navigazione in solitario.Abbiamo adattato la trinchetta al nuovo albero che è più corto e all’interno abbiamo tolto tutto quello che c’era per la navigazione in equipaggi. Non sono rimaste molte cose”.
Una rapida occhiata conferma quanto detto da Lemy: i winch sono spariti dal ponte e tutto è stato modificato in modo che tutto l’insieme delle manovre e della appendici sia alla portata dello skipper vicino ogni timone. La prima uscita in mare di Groupama 3 è programmata per il 10 giugno.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante