lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

CANTIERISTICA

Grendi, doppia sfida per il gruppo

grendi doppia sfida per il gruppo
Caterina Grosso

“La nuova nave sulla rotta Genova/Cagliari è un segno di fiducia nella città con la convinzione che nei periodi di rallentamento dell’economia occorre investire per essere pronti ad interpretare la ripresa”. Bruno Musso, presidente del Gruppo Grendi, ha parlato di scommessa in un momento non facile salutando la nuova nave ro-ro battente bandiera greca, la Aegean Pearl, noleggiata dal Gruppo, che dal 14 febbraio è andata a potenziare il servizio, ora giornaliero, sulla rotta Genova/Cagliari. Il Gruppo Grendi, la più antica casa di spedizioni, nata a Genova nel 1928 quando le navi erano a vela e le ferrovie non esistevano, si è evoluta nel corso di sei generazioni al punto di trasformarsi da casa di spedizioni in gruppo di trasporto integrato. Nel 2008, Grendi ha registrato una crescita del 18 per cento nel volume di traffico con la Sardegna. E’ infatti l’unico operatore specializzato sull’isola in grado di eseguire in proprio ogni fase di trasporto door to door utilizzando mezzi propri: navi, terminal, container, camion, magazzini. Un investimento di 1 milione di euro tra macchinari per la movimentazione container e nuovi uffici per allestire il ponte Libia è già una sfida, ma vale il doppio se si pensa che  la concessione dell’area era solo di due mesi, scadenza fine febbraio, prorogata fino a giugno, con decisione del 23 febbraio post-comitato portuale dell’Authority genovese. Il ponte Libia su cui opera Grendi fa parte infatti del terminal Multipurpose, soggetto a sequestro e a indagini giudiziario-amministrative per la disinvolta gestione delle aree della passata presidenza dell’Authority, quando i terminal si assegnavano facendo disinvoltamente a meno dei bandi di gara.
“Questo servizio è il segno di una sfida – ha commentato Luigi Merlo, presidente dell’Autorità portuale genovese – perché il gruppo Grendi si trova in un terminal a tempo molto determinato”. A giugno infatti si procederà con una gara per l’assegnazione definitiva anche a seguito della sentenza della Corte di Cassazione.
“Ma nel frattempo – ha proseguito Merlo – abbiamo dimostrato che mettere a gara, seppure temporanea, il Multipurpose per poter utilizzare le aree al massimo è stato positivo e trovo un segnale molto bello anche le numerose presenze degli  altri operatori: la comunità portuale si ritrova e a Genova si torna correttamente alle procedure che prevede la legge”. Un’Autorità che applica la legge, stimola gli imprenditori a investire anche se, come ha anticipato il presidente Merlo “ci sono difficoltà con il Far East, ma si sta riscoprendo la dimensione del Mediterraneo; ho segnali positivi, nonostante la crisi”.


01/04/2009 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci