mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

I giovanissimi di Italia, Malta e Grecia si sfidano a Reggio

giovanissimi di italia malta grecia si sfidano reggio
red

Vela, Mediterranean Cup - A Reggio Calabria cresce l'attesa per la XXV edizione della Meditarranean Cup di vela per le classi "Optimist" e "Laser 4.7". La manifestazione si svolgerà da sabato 31 ottobre a lunedì 2 novembre e convoglierà giovani atleti "under 15" e delegazioni federali di Italia, Malta e Grecia. Infatti, le rappresentative straniere, che hanno già ufficializzato la loro partecipazione, rendendo noti i nominativi dei giovani regatanti, giungeranno in riva allo Stretto con tanto di parenti e giornalisti al seguito. Il Circolo Velico Reggio, organizzatore dell'evento ed ormai considerato tra i più prestigiosi nel Mediterraneo, così come per la prima edizione del 1985 usufruirà del Lido Comunale reggino come sede operativa e base di alaggio e varo delle imbarcazioni.
In attesa di conoscere la composizione della rappresentativa italiana che, nelle acque della Fata Morgana, per ben diciannove edizioni ha conquistato il gradino più alto del podio, è già nota la compagine greca, guidata dal tecnico Kostas Priftis e composta da Lefteris Kotsonis, Sofia Kotsoni, Spyros Triantos, Maria Traintou, Loukianos Zamit, Mirella Zamit e Kostantinos Vlahopoulos.

A rappresentare, invece, la gloriosa tradizione velica maltese, che da tre anni onora al meglio questo trofeo, sotto la supervisione del delegato federale Anna Rossi e del coach Jan Paul Clerysoler, veleggeranno sullo Stretto: Edward Fleri Soler, Thomas Bonello Ghio, Alex Esposito, Justin Busuttil e Nicola Manduca per la classe Optimist e Ella Fleri Soler (decima lo scorso anno) e Tommas Zammit Tabona (ottavo nel 2007) per la classe Laser 4.7.

"Il legame tra la città di Reggio Calabria e Malta - afferma il presidente del Circolo Velico Reggio, Carlo Colella - si rafforza sempre più, legandosi allo sport che nello stato maltese ha maggiore diffusione". "Legame - conclude Colella - che diviene anche turistico ed economico, non tralasciando quanto Malta fa per Reggio e per il suo aeroporto in merito ai collegamenti aerei con l'Italia e l'Europa".


18/10/2009 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci