venerdí, 7 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

Giancarlo Pedote per Busajo onlus, l'inizio di una partnership solidale

giancarlo pedote per busajo onlus inizio di una partnership solidale
redazione

Giancarlo Pedote, eletto recentemente Velista dell’anno 2013, stringe una partnership solidale con Busajo onlus, che opera a favore del recupero dei bambini e le bambine di strada in Etiopia.

 

La vela è metodo, intuito, studio, applicazione, passione. Ma la vela è anche cuore e motivazione”.

 

Per questo Giancarlo Pedote, navigatore solitario e skipper del mini prototipo Prysmian ITA 747, ha deciso di legare la sua immagine a quella di Busajo onlus.

 

Quando ho ascoltato la storia di Busajo onlus, sono rimasto colpito dalla passione, l’approccio e la motivazione che stanno alla base di questa bellissima realtà” confessa Giancarlo.

 

Busajo onlus opera da cinque anni nella raccolta fondi per progetti di recupero di street children in Etiopia. Dopo 4 anni di esperienza nel Centro Smiling Children Town –interamente finanziato dalla onlus nella gestione ma anche impostato nella formazione del personale oggi operativo - l’associazione ha intrapreso un nuovo progetto denominato Busajo Campus.

 

Questo ambizioso programma consiste nella costruzione di un nuovo Centro che possa accogliere altri bambini e per la prima volta anche bambine di strada.

Parallelamente ai lavori di scavo del pozzo ed alla costruzione della nuova struttura avviati da poche settimane, già dal 2013 ha avuto inizio il programma di recupero su 30 bambini che alloggiano in una casa affittata in attesa del nuovo Campus.

Entro il 2015 l’edificio principale potrà accoglierne circa 60, con la previsione di arrivare a 100 tra bambini e bambine entro il 2016.

 

Busajo onlus riconosce l’importanza dell’educazione e dell’istruzione come base per aiutare gli altri rendendoli autonomi. Non attua azioni di beneficenza, ma si impegna a creare strumenti di crescita, là dove non ci sono, cambiando la vita a molti bambini” – continua Giancarlo.

 

Il motto di Busajo onlus è “istruzione uguale futuro".

Fin dal primo contatto viene offerta al bambino la prospettiva di vitto e alloggio, di cure mediche, la copertura dei costi scolastici, l’accesso ai campi sportivi ed alle attività ricreative, ai corsi di formazione professionale, ma tutto questo a fronte di un impegno al rispetto delle regole fondamentali per uno sviluppo autonomo e consapevole, fornendo così al bambino o al ragazzo di oggi gli strumenti per diventare domani un individuo autosufficiente, in grado di procurarsi un lavoro e formare una famiglia.

Dunque, contrari all’elemosina fine a se stessa, gli operatori di Busajo onlus affiancano i bambini nella crescita facendo le veci di quei genitori che per ragioni svariate i bambini di strada non hanno, a volte per un periodo relativamente breve, a volte più lungo.

 

Ogni bambino è un dono e una responsabilità per ciascuno di noi – prosegue Giancarlo. Poter dare un sorriso ad uno solo di loro è un successo ed una grande vittoria.

Per questo sono onorato di poter contribuire a portare a conoscenza una realtà come quella di Busajo onlus che ha scelto un pezzetto di mondo per dipingere un sorriso sul volto di alcuni bambini.

La vela è uno sport in cui la motivazione è molto importante.

Facendomi accompagnare da Busajo, trovo una spinta in più a fare bene il mio lavoro: sapere che quello che faccio può portare anche una sola persona in più a sostenere una realtà come quella di Busajo onlus, donandogli ad esempio il suo 5 per mille, per me è fonte di grande motivazione.

E se i bambini etiopi possono appassionarsi, sognare e divertirsi ad ascoltare quello che faccio per bocca degli operatori di Busajo, per me questo diventa un regalo immenso”.


12/05/2014 15:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci