lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ROMA PER 1/2/TUTTI

Garmin Marine Roma per 2: vedi Napoli e poi.... Lipari

garmin marine roma per vedi napoli poi lipari
redazione

Lipari è vicina. Solo poche miglia per i “grandi” di questa regata. Dopo solo un giorno e mezzo di corsa le Eolie sono proprio davanti la prua di "endlessgame" e della muta di inseguitori nella sua scia. Ventotene, nella notte, è stata passata in un attimo: il Cookson 50 endlessgame alle ore 1:23, il Mylius 14E55 Sexi Too alle 2:14, il Mylius 55 TestaCuore alle 2:20, il Canard 45  Mesogeios alle 2:23.
Una flotta quasi interamente a trazione napoletana, che è passata come una freccia davanti al mare di casa, nel Golfo di Napoli (e quello di Salerno per alcuni) per puntare dritto su Lipari. E, a proposito di Salerno, il primo ritiro è stato proprio di un solitario, campano DOC, Angelo Ciciriello, che ha rotto l’autopilota sul suo Yffar Viva Mozart e sta rientrando a casa, a Salerno. Ciciriello era rientrato a Riva di Traiano poco dopo la partenza per i problemi manifestati dall’autopilota che, per un solitario (a meno di non chiamarsi Simone Bianchetti che si legò al timone durante una transat) rendono quasi impossibile proseguire la regata. L’intervento in porto sembrava riuscito e Viva Mozart era ripartito dopo essere di nuovo stato piombato, ma il ripresentarsi del problema dopo poche miglia ha costretto Ciciriello al definitivo ritiro.
Nella “per2” Libertine ha rotto gli indugi e dopo una prima parte di regata un po’ nascosta,  passata Ventotene ha preso il comando, precedendo di poco lo IOR OT 40 Nuova di Andrea Donato e Sergio Mazzoli, passato al rilevamento dell’isola alle 4:37, 30 minuti prima del duo Paolucci/Zichichi.. Attualmente tra i due ci sono 8 miglia di distacco. Terzo è Muttley, Figaro 3 di Luca Bettiati. 
Tra i solitari Michel Cohen sta spingendo al massimo il suo Figaro 2 Tintorel ed il tempo di passaggio a Ventotene lo dimostra: ore 4:20, avanti rispetto a tutta la flotta dei per 2 e a moltissime barche in equipaggio. Lo segue il G34 Alfa di Francesco Cerina e il Comfortina 42 di Oscar Campagnola. Non distante anche il quarto del gruppetto dei solitari, Luciano Mariotto con il Sun Fast 3600 Loli Fast che non sta affatto demeritando ed è molto vicino agli altri, pur con una barca non sua e che quindi non conosce al meglio.   
Infine c’è la Riva per Tutti, che è arrivata a Ventotene come una saetta passando l'isola, con Anemos in testa, alle 6:58 ed ora si trova di fronte la difficile risalita verso Riva di Traiano con le barche che, per un primo tratto, hanno proceduto zigzagando di bolina. In testa c’è sempre Anemos, First 40.7 di Alessandro Porcelloni e Luca Cesari, seguita dal First 36.7 della Marina Militare, Cygnus, con Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi, e da da Kika 2, Elan 410 di  Nicolò Stefano. Bene anche Gordon, altro Elan 410 di Sergio Lippolis e Marco Ghione, unico a fare la Riva per 2. 
Anemos è a 60 miglia dal traguardo e viaggia a 7 nodi. Se il vento tiene questa Riva per tutti si concluderà presto.
Ph. Credit Lorenzo Fortunati/AdnexArt

 


07/04/2019 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci