sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

ROMA PER 1/2/TUTTI

Una settimana alla "Garmin Roma per 2"

una settimana alla quot garmin roma per quot
redazione

Manca una sola settimana alla partenza della "Garmin Roma per 2" e tra qualche giorno le banchine di Riva di Traiano si affolleranno con la consueta animazione che precede la corsa. Gli equipaggi iscritti sono 40 e si resta in attesa degli ultimi ritardatari, praticamente certi, ma che ancora non hanno confermato la loro iscrizione. Stabiliti gli orari dei briefing: quello della sicurezza si terrà venerdì 8 aprile alle ore 10:00 davanti agli spazi di Traiana Nautica, che coordinerà anche un piccolo show in acqua dedicato alla sicurezza durate il quale è prevista anche l'apertura di autogonfiabili per far comprendere, nella pratica, il corretto utilizzo di questa importantissima dotazione di bordo.
Alle 17:00 sarà invece la volta di Andrea Boscolo, stimato metereologo di "lungo corso" delle cui competenze si sono avvalsi team di America's Cup (compresa Luna Rossa), squadre olimpiche, velisti solitari, oceanici in equipaggio, la Marina Militare e molti altri, ed è già proiettato verso Parigi 2024 con il team nazionale austriaco di vela. Insomma, delle sue previsioni alla partenza e dei suoi aggiornamenti in corso regata, c'è da fidarsi.
Su come sarà il meteo la prossima settimana è assolutamente prematuro azzardare previsioni, anche se di massima è previsto caldo e scirocco, ma sicuramente questo giovedì ci sarà mare, perché Kito de Pavant ha anticipato la propria partenza da Marsiglia e sarà a Riva di Traiano mercoledì. Il campione francese sarà un po' il punto di riferimento di tutti i partecipanti ed, in particolare, degli equipaggi impegnati nella "per2", come LIbertine, con Marco Paolucci e Lorenzo ZIchichi sicuramente pronti per una regata di testa e decisi a conquistare, oltre al Trofeo Ammiraglio Di Giovanni, anche il Premio Garmin, il Main Sponsor della regata, che quest'anno premierà i vincitori con tre InReach Mini e quattro GPS Map79S.   

La regata
La Garmin Roma per 1/2/Tutti parte da Riva di Traiano ed affronta, dopo 110 miglia, un cancello posto a Ventotene, per poi doppiare Lipari lasciandola sulla sinistra. Nessun cancello previsto nella risalita. Miglia totali 535.
 
La Riva per 1/2/tutti parte da Riva di Traiano e compie il periplo dell’isola di Ventotene che viene lasciata a dritta per rientrare verso Riva di Traiano. Le rilevazioni dei passaggi saranno effettuate a cura del Circolo Velico Ventotene, da anni impegnato anch’esso nella grande altura con la splendida regata Carthago Dilecta Est, che unisce da venti anni le due sponde del Mediterraneo. Miglia totali 218.
 
Il Tracking verrà certificato dalla YBTracking con la garanzia, da parte della società inglese, di uno scostamento massimo certificato dei dati di circa 11 metri. Ogni barca potrà verificare la propria traccia e, se necessario, correggere un eventuale errore, dato che saranno anche evidenziate le zone interdette, così come potrà verificare la posizione di tutti i competitors. Uno strumento di grande trasparenza, ma anche un supporto alla navigazione oltre che come accertamento dei fatti in caso di necessità. Le zone di interdizione alla navigazione davanti a Ladispoli e Nettuno/Torre Astura da sempre sono difficili da gestire ed anche pericolose, perché  utilizzate come poligono di tiro dal Ministero della Difesa, ed il tracking sarà un valido supporto.
 
La piombatura dei motori delle barche avverrà con un sistema basato su una concatenazione di due cavetti piombati e codificati che attraversano “un anello cedevole intermedio”, ovvero un sigillo di ceralacca resistente sino a circa tre kg. di trazione destinato poi a cedere e permettere così un rapido inserimento della marcia avanti. Sarà possibile sia restare in folle, sia inserire la retromarcia, ma non inserire la marcia avanti senza lasciare traccia. In caso di necessità la rottura sarà immediata al superamento della trazione massima tollerata e questo garantirà una notevole sicurezza in caso di pericolo improvviso grazie alla velocità d’azione.

 


02/04/2022 11:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci