venerdí, 28 novembre 2025

ANDREA MURA

Andrea Mura torna a regatare alla "Garmin Roma per 1"

andrea mura torna regatare alla quot garmin roma per quot
redazione

E’ iniziata questa mattina, battezzata da una pioggia benaugurante, la nuova avventura del navigatore cagliaritano Andrea Mura. Dopo due anni di pausa dalle regate, il navigatore cagliaritano è salpato alla volta di Riva di Traiano, dove sabato 9 aprile sarà sulla linea di partenza della Roma x 1, regata in solitario che lo condurrà, attraverso il passaggio di Ventotene, a doppiare Lipari e tornare a Riva di Traiano per un totale di circa 530 miglia. 

 

Si tratta della sesta partecipazione di Mura e del suo Open 50’ Vento di Sardegna alla competizione, la seconda in solitario. Nel 2006, 2008, 2009 e 2010 infatti, ha preso parte – vincendo in tutte le occasioni - alla Roma x 2, assieme a Guido Maisto. Nel 2016, il debutto in solitario nella Roma x 1, che gli è valso anche il record di percorrenza in poco più di 66 ore

 

Mura riparte proprio da questo risultato, per aprire un nuovo capitolo della sua lunghissima carriera.

 

Spero di riuscire a migliorare questo record, sarà senz’altro un rientro in regata molto tosto”, ha dichiarato questa mattina alla conferenza stampa di presentazione della regata, prima di salpare per il trasferimento verso Riva di Traiano, “incontrerò maestrale forte durante il primo tratto della rotta e, se le previsioni saranno confermate, scirocco leggero al rientro. Comunque, sempre vento in poppa, l’ideale per riprendere confidenza con una navigazione lunga”.

 

Ad accompagnarlo nel trasferimento, la moglie Daniela e il sempre fidato Open 50’, rimesso a nuovo con alcuni, importanti migliorie: abitacolo ingrandito e vele smagrite, per guadagnare velocità.

Mura e Vento di Sardegna arriveranno a Riva di Traiano nel pomeriggio di domani. Il briefing per i partecipanti si svolgerà venerdì pomeriggio presso il Circolo Nautico Riva di Traiano, organizzatore e ideatore della regata nel 1994. Lo start è previsto sabato mattina alle ore 11.50, i concorrenti avranno tempo fino alle ore 11 di sabato 16 aprile, per completare il tragitto e tagliare il traguardo.

 

La presenza alla Roma x 1 rappresenta il primo passo di un nuovo percorso verso l’oceano. Nei programmi del navigatore infatti c’è la Global Solo Challenge, giro del mondo in solitaria non stop, senza assistenza e senza scalo, che partirà nel settembre 2023 da La Coruña, in Spagna. 

 

La partecipazione di Andrea Mura e Vento di Sardegna alla Roma x 1 si svolge con il supporto di Moys, della Fondazione di Sardegna, di Veleria Andrea Mura sail design e come portacolori del Circolo Nautico Olbia.

 

 


06/04/2022 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci