venerdí, 19 settembre 2025

SCUOLA VELA

Garda: parte con grandi progetti il 2014 di Univela

garda parte con grandi progetti il 2014 di univela
redazione

"Univela" di Campione del Garda sta riprendendo la sua attività in ambito sportivo. Passate le feste sono iniziati i test di varie equipaggi stranieri, dei team lacustri del doppio 4.20, in particolare la squadra della Fraglia Vela di Desenzano. Nel week end riprende il  programma formazione della XIV° Zona, l'area di tutto il Garda ed il suo entroterra. Istruttori, Allievi Istruttori e Aiuti Didattici Istruttori parteciperanno sabato 18 ad un corso di "Meteorologia applicata alla regata". Relatore sarà Stefano Gallino, Metereologo Arpav di Genova , della squadra Olimpica e Paralimpica della Federazione. Il primo febbraio sarà la volta delle "Regole di regata". Nei mesi scorso Univela di Campione, che ospitata anche il Centro di Preparazione Olimpica, aveva visto protagonisti i nuovi "Talenti", l' X Factor della vela come l'ha chiamato qualcuno. Ci sono poi state  le telecamere di Rai Uni "Linea Blu" con interviste a Valentin Mankin, Alessandra Sensini e al Direttore tecnico della nazionale azzurra Michele Marchesini, più una serie inifinta di regate di Assolaser e Circolo Vela Gargnano (per il singolo olimpico Laser), l'acrobatico Moth (Circolo di Acquafresca), l'altro singolo olimpico del Finn (Vela Club di Campione).  Nel 2014 il Circolo Vela Gargnano organizzerà ben 3 Campionati d'Europa per le flotte del Laser 400, Sunfish e Bug. Centro internazionale, centro per tutto il territorio, punto di aggregazione non solo sportiva, mostre d'arte, concerti musicali e convegni, ecco la rotta che la nuova preziosa struttura di Campione e ha intrapreso e che porterà avanti nei prossimi mesi. La struttura di Univela di Campione del Garda sorge su una superficie di circa 8000 metri quadri di cui 1100 coperti. Dispone di 42 stanze in grado di accogliere fino a 170 persone, di un ristorante, di sale riunioni, di una palestra, di un hangar per il rimessaggio delle imbarcazioni con un altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di una gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove lasciare van, auto e carrelli. Il progetto Univela è nato grazie alla famiglia Mazzon, da sempre attiva nell'ambito del settore turistico, a Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, all' accordo di programma che l'ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 2011/12 , per i Fondi Odi (comuni di confine).  


16/01/2014 14:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci