sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

SCUOLA VELA

La Lega Navale Italiana sez. Viareggio dedica ai giovani una giornata di vela e cultura marinara

la lega navale italiana sez viareggio dedica ai giovani una giornata di vela cultura marinara
Luciano Piazza

Si sta avvicinando la giornata dedicata alla Vela e alla cultura marinara che la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana dedicherà agli allievi della Scuola Media Due Risorgimenti di Sala Bolognese: venerdì 28 aprile, infatti, una sessantina studenti e studentesse delle classi seconde (sezioni A, B e C) parteciperanno alla splendida iniziativa voluta per trasmettere ai giovani la passione per le barche e per la cultura marinara, il rispetto e la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne, e l’educazione ecologica.

Il programma della giornata prevede alle ore 9 l’arrivo degli studenti e dei loro docenti, i saluti di benvenuto, la consegna delle tessere e una breve presentazione dell’iniziativa presso la sala al primo piano del Club Nautico Versilia. 

Subito dopo, gli allievi, suddivisi in due gruppi (A e B), si alterneranno tra la visita guidata al Porto e al Museo della Marineria (Gruppo B), e la conoscenza del mare e delle tecniche marinaresche grazie ad uscite in mare nella massima sicurezza a bordo delle barche messe a disposizione dai Soci della LNI (Gruppo A). 

Alle ore 12.30 è previsto un pranzo al sacco per tutti, a bordo delle imbarcazioni ormeggiate presso la banchina delle Sezione viareggina della LNI. 

Alle ore 14 i due gruppi si scambieranno i compiti (il gruppo B uscirà in mare e il gruppo A visiterà il Museo e il porto), per poi ritrovarsi nuovamente tutti insieme alle ore 17 presso la LNI sez. Viareggio per i saluti conclusivi.

Desidero ringraziare l’Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio, Sandra Mei, che ci ha dato l'opportunità di poter effettuare la visita guidata e Sirio Orselli, responsabile del Museo.- ha sottolineato il Presidente della Sez. Viareggio della LNI, Marco Serpi -un ringraziamento anche a tutti i nostri Soci che, ancora una volta, e nel pieno spirito della carta dei valori della Lega Navale Italiana (accoglienza, competenza, rispetto, lealtà, disponibilità, solidarietà, sostenibilità tradizione e passione), hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto mettendo a disposizione il loro tempo e le proprie imbarcazioni. 

Speriamo che questa giornata contribuisca ad avvicinare tanti giovani a questo bellissimo sport, insegnandogli anche ad amare e rispettare il mare. 

Siamo consapevoli che in una sola giornata non sarà certo possibile esaurire ogni argomento o insegnamento sull’andar per mare, ma ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca a trasmettere la passione e il rispetto per il mare, incuriosisca ed invogli tanti giovani ad approfondire con opportuni corsi successivi questo bellissimo sport, e faccia conoscere loro la nomenclatura essenziale dello scafo, dell’attrezzatura e delle vele, i principali nodi marinareschi, i concetti di sopra e sotto vento, le principali andature a vela, e soprattutto la storia dei cantieri e della marineria viareggina, l'epopea dei palombari viareggini dell'artiglio, le darsene e le installazioni portuali. 

L’iniziativa di venerdì 28 aprile si affianca al protocollo d'intesa che abbiamo siglato con l'ISI Galilei - Artiglio e con l'ISI Marconi di Viareggio, e alle uscite in mare con i ragazzi delle classi prime dell’Istituto Nautico Artiglio che svolgiamo tutti gli anni, sempre grazie alla collaborazione dei nostri soci che si mettono a disposizione sia come accompagnatori che come armatori con le proprie barche.” 

 


20/04/2023 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci