venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

SCUOLA VELA

Al via i corsi di vela per adulti della Canottieri Garda Salò

Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie di corso (base, intermedio e avanzato) a bordo dei dinamici Protagonist 7.50 – un cabinato per crociera e regata estremamente versatile che unisce precisione e velocità – oltre a lezioni dedicate alle Regate e appuntamenti su derive RS Quest, imbarcazioni ideali per i neofiti.

I corsi di Mini Altura sono strutturati in moduli di due giorni ciascuno. Il corso Base introduce i neofiti alle nozioni fondamentali della navigazione e della sicurezza in barca, con focus su nomenclatura, sicurezza, conduzione, ormeggio e nozioni di meteorologia. Il corso Intermedio approfondisce andature e manovre, regolazione delle vele, concetti base di fluidodinamica, navigazione e pianificazione. Il corso Avanzato, infine, permette di affinare le tecniche di navigazione, con particolare attenzione all'uso dello spinnaker e alle regolazioni della barca.
Per chi supera il corso avanzato e vuole intraprendere una carriera sportiva amatoriale nella vela, partecipando al circuito della classe Protagonist, è previsto uno specifico corso Regate.

La Canottieri Garda organizza anche corsi su derive utilizzando l'RS Quest, imbarcazione moderna e versatile ideale per i principianti. Rispetto ai corsi Mini Altura, l'RS Quest consente di sperimentare in modo più immediato l'effetto del peso e delle manovre sulla barca, offrendo maggiore sensibilità con un'armatura e una gestione più semplici. Per questi corsi, disponibili in primavera e autunno, sono previsti due pacchetti: singole uscite di 3 ore o cicli di 4 uscite da 3 ore ciascuna. L'unico prerequisito richiesto è saper nuotare. Il circolo fornisce giubbotto salvagente e materiale infor.

La novità del 2025 è il Passaporto del Velista, un percorso formativo che abilita i corsisti all'uso delle imbarcazioni del club. Lo ottiene solamente chi ha completato un numero minimo di corsi e superato un esame finale, acquisendo le competenze necessarie per navigare in autonomia e in sicurezza.

Per informazioni e iscrizioni: info@canottierigarda.it | 0365 43245


17/03/2025 13:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci