Aprono lunedì 1 aprile le iscrizioni ai corsi estivi della Canottieri Garda Salò, che ogni anno avvicinano bambini e ragazzi a nuoto, vela, canottaggio e tennis sotto la guida di istruttori qualificati.
I camp vengono organizzati presso gli impianti sportivi gestiti dalla Canottieri Garda: la sede con il porto Mauro Melzani, il Polo Sportivo con il parco attrezzato da 15.000 mq e il Tennis Salò con 4 campi in terra rossa.
Gli appuntamenti prenderanno il via lunedì 10 giugno e si concluderanno venerdì 30 agosto, suddivisi in moduli settimanali, dal lunedì al venerdì. Per frequentarli è necessario disporre di un certificato medico valido.
Il corso di vela “Lupo di Mare” è dedicato a bambini dai 6 agli 12 anni e ai ragazzi dai 13 ai 17 anni. È in programma dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00. Ad ogni iscritto saranno assegnate un’imbarcazione e un giubbotto salvagente per tutta la durata del corso. Il corso ragazzi si svolgerà invece in 3 moduli: 8-12 luglio; 15-19 luglio e 5-9 agosto.
Per iscrizioni info@canottierigarda.it.
Il corso di Tennis Estivo è aperto a bambini dai 4 ai 16 anni che avranno la possibilità di avvicinarsi allo sport, perfezionare la tecnica e disputare piccole competizioni con i compagni di corso. L’attività si svolgerà da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12.30 presso il Tennis Salò Canottieri. I ragazzi verranno suddivisi in gruppi per garantire la massima sicurezza dell’attività.
Per iscrizioni tennis@canottierigarda.it.
Il Giocosport è invece una valida alternativa per chi non sa ancora quale disciplina scegliere, ma vuole sperimentare più di uno sport. Attraverso il gioco verranno infatti insegnate le basi del nuoto, della vela, del canottaggio e del tennis. Durante la settimana i partecipanti potranno provare questi sport divertendosi, in un ambiente aperto e per la maggior parte del tempo a stretto contatto con l’acqua.
Il corso è riservato a bambini dai 5 agli 12 anni, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 17.
Per le iscrizioni info@canottierigarda.it.
Dopo il successo dello scorso anno torna infine Estate in voga: corso propedeutico di canottaggio riservato a giovani vogatori dai 9 ai 13 anni. Primo modulo dal 17 al 21 giugno. L’attività si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.
Le informazioni sono disponibili sul sito della Canottieri (www.canottierigarda.it), nelle pagine dedicate ai camp estivi.
I corsi sono organizzati con il sostegno della Centrale del Latte di Brescia e di Benaco Energia.
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.