Vela, Trofeo Gorla - Domani (domenica 5 settembre) alle 8 e 30 scatta la 44° edizione del Trofeo velico Riccardo Gorla, la mezza Centomiglia che sviluppa il suo percorso da Gargnano fino alle acque trentine di Torbole, il passaggio all’isola del Trimelone, poco a sud di Malcesine, l’arrivo in piazzetta (nel primo pomeriggio) a Bogliaco di Gargnano, dove funzioneranno stand, animazione e il commento via radio. Ieri sera sempre in piazzetta c'è stata la cerinomia di presentazione della Nazioni, tra le autorità c'erano il presidente della Provincia di Brescia, onorevole Daniele Molgora e il sindaco della cittadina di Gargnano, Gianfry Scarpetta. Le barche in gara al Gorla, compresi multiscafi della 50 Miglia e che scatteranno alle 8 e 20 dal porticciolo di Toscolano, al Club velico, saranno poco meno di 300, in rappresentanza di 12 nazioni. Dalla gardesana, tra Tignale, Campione, Brenzone, Malcesine e Limone sarà possibile ammirare ogni azione delle varie imbarcazioni. La prima edizione del trofeo Gorla si disputò il 7 agosto del 1966 e vinse lo skipper veronese Zeno Peretti Colò con l'imbarcazione "Voloira". L'ultima edizione ha visto il successo di un altro skipper di riva veneta: Roberto Benamati di Malcesine. E domani per la lotta di vertice è confermato il duello tra “Clandesteam-Il sole mio energy” di Benamati, ed i tedeschi di “Wild Lady” primi nel 2008. Ci saranno poi altri maxilibera come il glorioso "Grifo-Green Comm Mobile", carena ancora in legno datata 1981. Altrettanto agguerite saranno le classi cabinate con barche di ogni lunghezza, soprattutto i monotipi a comnciare dall'Asso 99 all'Ufetto 22, dai Fun ai Surprise. In gara ci sarà anche la flotta dei "Longtze" la barche cinesi che al largo di Gargano stanno correndo la loro tappa italiana del circuito europeo. In gara c'è anche Pierre Mas, lo skipper di "China Team" alla Coppa America di Valencia nel 2007. Il Trofeo Gorla anticipa di una settimana la tradizionale Centomiglia che il prossimo 11 settembre correrà la sua edizione numero 60, un primato per una competizione velica in Italia.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina