Tre giorni di esposizioni ed eventi dal 13 al 15 luglio che trascineranno appassionati e non, nel vortice del prestigio e dello stile Made in Italy. Il tutto nella magica cornice del Molo Sanità dove, per l’occasione, vi sarà un’esposizione dedicata alla Nautica e all’Interior Design. Un inno al lusso che permetterà alla città di Gaeta di toccare con mano le ultime novità legate al mondo dell’innovazione e dello yachting. Dalle eccellenze produttive specializzate nella vendita e nella creazione di componenti e accessori d’arredo, tender innovativi, sviluppatori di tecnologie, motori e servizi di qualità nautici, ai superyacht dei cantieri nautici tra i più esclusivi a livello nazionale e internazionale: è ciò che promette il Fashion e Yacht Design Expò, un evento targato lusso, eccellenza e prestigio dove tutti avranno l’occasione di ammirare il lavoro di ricerca e design di alcune tra le più prestigiose aziende leader nel mondo della nautica.
E ancora convegni, workshop dedicati all’Alta Moda e all’arte navale per coglierne il processo creativo, di produzione, di commercializzazione e internazionalizzazione che hanno avuto nel mercato; e ancora spettacoli entusiasmanti ed esibizioni.
La manifestazione è promossa da Confcommercio Lazio Sud in collaborazione con il Comune di Gaeta, il Consorzio industriale Sud Pontino e l'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale, e con il patrocinio - tra gli altri - di Federazione Moda Italia-Confcommercio. Nel corso della conferenza stampa di presentazione Giovanni Acampora, presidente di Confcommercio Lazio Sud, ha sottolineato che "l'evento ha una triplice valenza: innovazione, con due eccellenze italiane, moda e nautica, che per la prima volta si incontrano; ritorno per il territorio, pensando ai benefici che manifestazioni del genere apportano alle imprese; politica sul territorio, pensando alla possibilità di mettere a confronto le idee dei sindaci della zona per trovare sinergie". Renato Borghi, presidente di Federazione Moda Italia e vicepresidente nazionale di Confcommercio, ha quindi parlato di: "iniziativa lungimirante e utile per valorizzare il territorio, con due grandi settori messi insieme in un periodo delicato, quello dei dazi di Trump, che generano forte preoccupazione. E' anche una dimostrazione che le associazioni di rappresentanza sono capaci di avere una visione non solo di parte, nell'interesse del territorio e della sua economia". Per Giampaolo Manzella, assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, infine, "la manifestazione mette insieme pezzi che uniti aumentano il loro valore. Un'idea innovativa anche perché coinvolge tutte realtà già radicate sul territorio, senza nulla di artificiale".
A dare il via alla manifestazione il convegno “Il Golfo di Gaeta – riqualificazione della costa: occasione di sviluppo per il territorio e le imprese”che si terrà a bordo della nave scuola dell’Istituto Caboto “Signora del Vento”. L’occasione vedrà anche la firma del Protocollo d’Intesa sulla Blue Economy tra i Comuni di Genova e Gaeta.
Come preannunciato, non mancheranno eventi culturali, approfondimenti e spettacoli targati stile ed eleganza.
Sabato, 14 luglio, sul Red Carpetallestito nella suggestive cornice di Molo Sanità, a Gaeta, sfilerà l’ultima generazione dell’Alta Moda: gli abiti di Anton Giulio Grande, presentati dalla nota giornalista Grazia Pittorri, di Gianni Molaro con la sua ART COUTURE, Carlo Alberto Terranova per Sarli New Land e diSladana Krstic vestiranno il palco di creatività, lustro e innovazione dando forma ad uno show irrinunciabile che vedrà la partecipazione della performer di Danza Aerea Ilaria Venturi e del performer di Ruota Leonardo Varriale.
Nel corso della serata verrà anche conferito il premio “Confcommercio Creatività”al fashion designer che meglio avrà saputo interpretare il concetto di sostenibilità realizzando capi con materiale riciclato.
Poi le esibizioni di flayboard e tanti altri appuntamenti all’insegna della raffinatezza e del divertimento.
Il tutto impreziosito dalla presenza di ospiti di caratura internazionale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose