mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

GROUPAMA

Franck Cammas:"Non c'è movimento qui in città"

franck cammas quot non 232 movimento qui in citt 224 quot
Roberto Imbastaro

Stanno utilizzando le informazioni delle barche che navigano sulla loro rotta gli uomini di Groupama 3. Lo dice Franck Cammas, in un’intervista rilasciata oggi via radio:”Ci sono molto utili le informazioni dei navigatori che ci precedono nel grande Sud in questo inverno. Ora sappiamo che non abbiamo iceberg davanti a noi in questo momento, ma dobbiamo rilasire nel Pacifico fino alla Nuova Zelanda.Staremo attenti sia al radar sia a scrutare il mare con i nostri occhi, perché lo scopo principale è innanzitutto di evitare queste zone con ghiaccio vagante”.
Il clima -nel senso del meteo – non è buono a bordo:” E’ molto umido a bordo – prosegue Cammas – e non c’è niente che si asciughi. Dobbiamo attendere almeno tre giorni da quando siamo a queste latitudini perché si asciughi qualcosa.
Le notti durano solo 6 ore ma sono senza luna e per buona parte del tempo si naviga praticamente nell’oscurità più totale.Nell’insieme è piuttosto nuvoloso e – prosegue scherzando – non c’è molta animazione qui in città: niente cetacei, niente uccelli, siamo proprio distanti da ogni terra, ma è un ambiente quasi “spaziale” che conosciamo molto bene “. Il vantaggio si Orange II comunque resta stabile, circa un giorno di vantaggio nonostante le condizioni meteo poco favorevoli. La perturbazione che incontreranno tra 160 miglia non potrà essere evitata e dunque saranno obbligati a zigzagare nella speranza di non perdere troppo terreno su Orange II.


13/02/2008 00:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci