Stanno utilizzando le informazioni delle barche che navigano sulla loro rotta gli uomini di Groupama 3. Lo dice Franck Cammas, in un’intervista rilasciata oggi via radio:”Ci sono molto utili le informazioni dei navigatori che ci precedono nel grande Sud in questo inverno. Ora sappiamo che non abbiamo iceberg davanti a noi in questo momento, ma dobbiamo rilasire nel Pacifico fino alla Nuova Zelanda.Staremo attenti sia al radar sia a scrutare il mare con i nostri occhi, perché lo scopo principale è innanzitutto di evitare queste zone con ghiaccio vagante”.
Il clima -nel senso del meteo – non è buono a bordo:” E’ molto umido a bordo – prosegue Cammas – e non c’è niente che si asciughi. Dobbiamo attendere almeno tre giorni da quando siamo a queste latitudini perché si asciughi qualcosa.
Le notti durano solo 6 ore ma sono senza luna e per buona parte del tempo si naviga praticamente nell’oscurità più totale.Nell’insieme è piuttosto nuvoloso e – prosegue scherzando – non c’è molta animazione qui in città: niente cetacei, niente uccelli, siamo proprio distanti da ogni terra, ma è un ambiente quasi “spaziale” che conosciamo molto bene “. Il vantaggio si Orange II comunque resta stabile, circa un giorno di vantaggio nonostante le condizioni meteo poco favorevoli. La perturbazione che incontreranno tra 160 miglia non potrà essere evitata e dunque saranno obbligati a zigzagare nella speranza di non perdere troppo terreno su Orange II.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend