Continua la stagione di successi di Coconut Master Aid. Nel week end appena concluso, infatti, il Dufour 34’ invelato Be#1 Eurosails e armato dal viareggino Francesco Sodini si è aggiudicato il Trofeo Rotta dei Delfini, l’Act 1 della Regata dei Cetacei, la prestigiosa manifestazione promossa dalla UISP, l’Unione Italiana Sport per Tutti, che si articola tra sport, cultura, ambiente e intrattenimenti, ponendosi l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle risorse naturali dei nostri ecosistemi attraverso la scuola e la pratica sportiva.
La Regata dei Cetacei, giunta alla sua quinta edizione, si svolge tra Italia, Francia e Croazia e sta riscuotendo un successo sempre crescente.
Nella giornata di sabato, una trentina di imbarcazioni suddivise in sei Classi sono scese nelle acque di Viareggio per disputare la prima delle due tappe in programma: la regata è stata caratterizzata da vento molto scarso che non ha mai superato i 7 nodi di intensità e che ha fatto optare per una riduzione di percorso (Viareggio- Marina di Pisa e ritorno).
Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, e che ha impegnato a bordo oltre all’armatore, il timoniere Attilio Cozzani, Roberto Zucchi, Marco Bianucci, Andrea Serpi,Enrico Casella, Fabrizio Bacci e Lauro Sargentini, dopo aver condotto la prova sempre in testa, si è aggiudicato la vittoria in Overall sbaragliando tutti gli avversari in acqua.
Nella giornata seguente, gli equipaggi hanno preso il via nella tarda mattinata (alle 11.30 circa): la regata si è svolta sul percorso Viareggio- Forte dei Marmi (boe al pontile, al largo e di disimpegno) - Viareggio (arrivo nel porto), permettendo al pubblico a terra di seguire lo svolgimento della manifestazione.
Coconut Master Aid, questa volta timonato da Gianluca Dati, ha chiuso in seconda posizione nella scia del J80 Melagodo, ma ha comunque conquistato l’ambito Trofeo della Rotta dei Delfini confermandosi una delle imbarcazioni più competitive della stagione 2008.
L’affermazione viareggina va così ad aggiungersi alla vittorie alla Coppa Carnevale, (valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura), alla Coppa Cassa di Risparmio di Firenze, alla prima prova del Trofeo Wiechmann, e al secondo posto della Coppa Lni Pisa.
Domenica prossima Coconut Master Aid scenderà nuovamente nelle acque di Marina di Pisa per disputare la Coppa Autovega, e per il recupero della seconda prova del Trofeo Wiechmann.
Nel calendario agonistico 2008, oltre al Campionato Italiano che si svolgerà a Punta Ala dal 25 al 31 agosto, Coconut Master Aid ha in programma altri eventi di grande rilievo come il XXV TAN di Livorno (24/27 aprile) e il Campionato del Mediterraneo Ims - Gavitello d’Argento (Punta Ala, 5/8 giugno).
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto