mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FIV

FIV IV Zona: a Gaeta per "Lazio, i luoghi della vela"

fiv iv zona gaeta per quot lazio luoghi della vela quot
redazione

Il terzo incontro della serie LAZIO, I LUOGHI DELLA VELA, il ciclo di eventi creato dalla Federazione Italiana Vela Comitato IV Zona, mirati alla valorizzazione delle aree territoriali della regione dove è maggiormente sviluppata la pratica dello sport velico, andrà in scena in una cornice eccezionale: la Nave Palinuro, il brigantino della Marina Militare, all'ormeggio a Gaeta.

L'appuntamento riguarda questa volta l'area Sud della costa laziale, e si svolgerà giovedi 4 luglio alle ore 18:30 al Porto Medievale di Gaeta, in Piazzale Caboto.

L'attività velica nel Golfo di Formia e Gaeta è da anni uno dei punti di riferimento sportivi e turistici: qui si sono svolti di recente i Campionati Italiani Classi Olimpiche, il Mondiale Finn, molti campionati italiani e internazionali, nonchè regate d'altura di livello. E sempre qui, oltre ai Circoli FIV, ha sede il Centro Sportivo della Sezione Velica della Guardia di Finanza, che sotto i colori delle Fiamme Gialle arruola un gruppo numeroso di atleti che fanno parte della squadra nazionale della vela olimpica.

Agli incontri sono presenti i Circoli Velici con i loro atleti, dirigenti, tecnici e personaggi testimonial dell'attività velica, unitamente ad autorità, Enti Locali, istituzioni sportive, turistiche e ambientali, scolastiche, Enti Parco, sponsor, e media territoriali.

Sul Palinuro giovedi 4 luglio sera saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Formia Paolo Villa, il Comandante della Squadra Navale della Guardia di Finanza Colonnello Quirino Cera, insieme al Colonnello Mario Lupinelli e a Enzo Di Capua, il Comandante della Capitaneria di Porto di Formia Michele Danza, l'assessore al Turismo del Comune di Formia Kristian Franzini. Presenti anche autorità e istituzioni di Gaeta, il presidente della Confcommercio del Sud Lazio, e tutti i presidenti di Confcommercio di Gaeta, Formia, Itri e Minturno.

Presenti i presidenti dei circoli velici FIV: Vincenzo Addessi dello Yacht Club Gaeta, Pietro Valente del Club Nautico Gaeta, Raffaele Giarnella del Circolo Nautico Caposele, Gianluca Barbato del Velaviva, Mauro Ugazio del Circolo Velico Ventotene. E tra i presenti vanno aggiunti personaggi e campioni della vela, come Luca Simeone della Base Nautica Flavio Gioia, e Alessandro Burzi, armatore e skipper dello yacht Globulo Rosso, vincitore di importanti regate d'altura nazionali.

Come già verificato nei precedenti appuntamenti a Civitavecchia e a Bracciano, l'incontro voluto dal presidente della Federazione Italiana Vela IV Zona Giuseppe D'Amico, che farà i saluti inaugurali a tutti i presenti, segna l'opportunità di un confronto e uno scambio di programmi e obiettivi, partendo dalle potenzialità che le attività e gli eventi della vela possono offrire al territorio in termini di visibilità e ritorni sociali ed economici.

Il Lazio è la prima regione d'Italia per lo sport della vela: tesserati federali, partecipanti alle scuole vela, regate e risultati. Partendo da questi dati, il Comitato IV Zona (il Lazio) della Federazione Italiana Vela ha dato vita a questi incontri volti a far incontrare il mondo della vela e il territorio, per favorire la conoscenza e la collaborazione. Sono previsti filmati, interventi, dibattito e un aperitivo finale.

 


03/07/2019 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci