venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

A Fiumicino 78 barche per il 43mo Campionato Invernale d'altura

fiumicino 78 barche per il 43mo campionato invernale altura
redazione

Sono 78 le imbarcazioni iscritte alla 43ma edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma che prende ufficialmente il via questa domenica con il primo di nove appuntamenti che accompagneranno i velisti per tutta la stagione invernale. L'ultima tappa è prevista, infatti, il 3 marzo 2024. La manifestazione velica, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino sotto l'egida della FIV e dell'UVAI, in collaborazione con Nautilus, CS Yacht Club e Porto Turistico di Roma, si svolge nelle acque antistanti il porto turistico della Capitale con le imbarcazioni partecipanti suddivise in più raggruppamenti: Si va dal gruppo dei Minialtura, con barche a vela di piccole dimensioni (sei, sette metri di lunghezza), alla categoria Vele Bianche, all'interno della quale rientrano le barche a vela che utilizzano solamente la randa e il fiocco. Questo raggruppamento è indicato per equipaggi alle prime esperienze che desiderano partecipare all'evento con l'intenzione di perfezionare e raffinare le proprie capacità marinaresche. Diverse, infatti, sono le scuole di vela che partecipano all'evento e gli equipaggi "famigliari" che desiderano vivere l'esperienza della regata per il piacere di navigare. Nella categoria "Crociera" rientrano invece quelle imbarcazioni a vela solitamente utilizzate per la navigazione a vela e non attrezzate per la regata. Anche in questo caso, l'obiettivo è navigare per divertirsi e stare insieme, utilizzando però anche le vele previste per le andature "portanti". Nella categoria Regata sono invece inserite quelle imbarcazioni "ottimizzate" per la regata: vele particolari, assetto rivisto per consentire alla barca di andare più veloce e equipaggi formati da velisti esperti, desiderosi di tagliare per primi il traguardo!
Sabato alle 18.00 si terrà il briefing con gli armatori e timonieri: un'occasione per conoscere nel dettaglio i percorsi di regata e le regole che consentiranno al comitato di regata di gestire al meglio le attività dei vari raggruppamenti in acqua. Ci saranno tre diversi percorsi che quest'anno gli organizzatori hanno voluto rivedere per offrire nuove formule e più divertimento per chi partecipa.
"Il nostro obiettivo era arrivare a ottanta barche iscritte. Ci siamo andati vicini e questo vuol dire che il Campionato Invernale d'altura di Roma riscuote sempre più interesse" ha commentato Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino. 
Condizioni meteo permettendo, domenica 29 ottobre le imbarcazioni si ritroveranno sul campo di regata alle 10.00 per la prima giornata di divertimento e di sport che offrirà uno spettacolo unico a quanti si troveranno sul litorale romano per trascorrere un week end che si prospetta ancora piacevole per chi vorrà trascorrerlo al mare.


26/10/2023 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci