martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

TURISMO

Ferragosto: mete preferite Rimini e Riccione

ferragosto mete preferite rimini riccione
redazione

Sará un Ferragosto tutto italiano, quasi i due terzi delle ricerche Hotel indirizzate verso le localitá del Bel Paese, mete al mare in testa. Il 64% dei connazionali preferiranno il richiamo delle mete nostrane alle destinazioni straniere, con un aumento dell’8% rispetto allo scorso anno. Questo quanto emerge dall’ultima analisi del *tHDT (trivago Hotel Destination Trends) del comparatore prezzi hotel www.trivago.it. Emilia Romagna regione piú cliccata grazie alle destinazioni della Riviera Romagnola che sono in cima alle ricerche. Al secondo posto la Toscana che registra un aumento sensibile in Versilia e nella Costa maremmana. Terzo gradino del podio condiviso da Sicilia e Veneto.


  tHDT          Ferragosto 2011
                (Confronto con 2010)
 
Rimini              1 (=)
 
Riccione           2 (3)
 
Lido di Jesolo    3 (6)
 
Gallipoli            4 (13)
 
Ischia              5 (=)
 
Isola d‘Elba       6 (11)
 
Capri               7 (12)
 
Vieste             8 (14)
 
Sorrento          9 (5)
 
Taormina         10 (7)
 

Rimini e Riccione in cima alle ricerche

Le mete della Riviera romagnola si confermano regine indiscusse di questo Ferragosto. Rimini e Riccione hanno moltiplicato negli ultimi giorni le ricerche e sono quasi al completo, pochissimi gli hotel ancora prenotabili on line. Ottima la performance di Lido di Jesolo che segna un aumento del 15% rispetto allo scorso anno; a disposizione dei cacciatori last minute solamente un Hotel. A seguire Gallipoli, tutto esaurito per la notte del 14, segno dell’ottimo andamento di tutte le localitá pugliesi quest’estate, grazie anche a Vieste, ottava in classifica e in netta crescita rispetto al 2010. Tre le mete campane nella top ten: Ischia stabile in quinta posizione, Capri in aumento in settima mentre Sorrento perde posizioni e scivola in nona. Da segnalare il buon trend dell’Isola d’Elba, in sesta piazza, che sembra avviarsi verso un’estate molto positiva. A chiudere Taormina che vede una diminuzione dei flussi turistici rispetto allo stesso anno, quando si trovava in settima.

Egitto e Sardegna fuori dalla Top Ten, Grecia in aumento

Scompare rispetto allo scorso anno l’Egitto che, sebbene stia recuperando una parte delle quote perdute, soffre ancora delle incertezze legate ai disordini di inizio anno. Lontane dalla top ten le destinazioni della Sardegna che scontano il caro traghetti e una stagione mai entrata nel vivo.  Flessione intorno al 10% rispetto all’agosto 2010; per la notte del 14 la disponibilitá alberghiera online a Olbia, Alghero, Cagliari e San Teodoro é intorno al 50%. La Spagna si conferma la meta preferita dagli italiani, Barcellona e le Baleari le localitá piú ricercate. In aumento Grecia e Croazia: le top Creta, Mykonos e Rovigno.

“Sará un Ferragosto tutto italiano e molte prenotazioni vengono effettuate sotto data, - sostiene Giulia Eremita, Country Manager di trivago.it – sono moltissimi coloro che stanno cercando una sistemazione in questi ultimi giorni alla ricerca della migliore offerta. Per quanto riguarda l’estero la Spagna resta stabile rispetto allo scorso anno, mentre le isole greche sono in leggero aumento.”

* Il tHDT si basa sul numero di ricerche prezzo sul network di comparazione prezzi hotel trivago.it (25 piattaforme e 15mln di utenti mensili) osservate nell’ultimo mese per Luglio/Agosto 2011. Il trivago Hotel Destination Trends, analizza il rapporto tra le ricerche nello stesso periodo del 2010: i prezzi indicati sono la media per notte per una camera doppia ai prezzi attuali.


11/08/2011 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci