Sará un Ferragosto tutto italiano, quasi i due terzi delle ricerche Hotel indirizzate verso le localitá del Bel Paese, mete al mare in testa. Il 64% dei connazionali preferiranno il richiamo delle mete nostrane alle destinazioni straniere, con un aumento dell’8% rispetto allo scorso anno. Questo quanto emerge dall’ultima analisi del *tHDT (trivago Hotel Destination Trends) del comparatore prezzi hotel www.trivago.it. Emilia Romagna regione piú cliccata grazie alle destinazioni della Riviera Romagnola che sono in cima alle ricerche. Al secondo posto la Toscana che registra un aumento sensibile in Versilia e nella Costa maremmana. Terzo gradino del podio condiviso da Sicilia e Veneto.
tHDT Ferragosto 2011
(Confronto con 2010)
Rimini 1 (=)
Riccione 2 (3)
Lido di Jesolo 3 (6)
Gallipoli 4 (13)
Ischia 5 (=)
Isola d‘Elba 6 (11)
Capri 7 (12)
Vieste 8 (14)
Sorrento 9 (5)
Taormina 10 (7)
Rimini e Riccione in cima alle ricerche
Le mete della Riviera romagnola si confermano regine indiscusse di questo Ferragosto. Rimini e Riccione hanno moltiplicato negli ultimi giorni le ricerche e sono quasi al completo, pochissimi gli hotel ancora prenotabili on line. Ottima la performance di Lido di Jesolo che segna un aumento del 15% rispetto allo scorso anno; a disposizione dei cacciatori last minute solamente un Hotel. A seguire Gallipoli, tutto esaurito per la notte del 14, segno dell’ottimo andamento di tutte le localitá pugliesi quest’estate, grazie anche a Vieste, ottava in classifica e in netta crescita rispetto al 2010. Tre le mete campane nella top ten: Ischia stabile in quinta posizione, Capri in aumento in settima mentre Sorrento perde posizioni e scivola in nona. Da segnalare il buon trend dell’Isola d’Elba, in sesta piazza, che sembra avviarsi verso un’estate molto positiva. A chiudere Taormina che vede una diminuzione dei flussi turistici rispetto allo stesso anno, quando si trovava in settima.
Egitto e Sardegna fuori dalla Top Ten, Grecia in aumento
Scompare rispetto allo scorso anno l’Egitto che, sebbene stia recuperando una parte delle quote perdute, soffre ancora delle incertezze legate ai disordini di inizio anno. Lontane dalla top ten le destinazioni della Sardegna che scontano il caro traghetti e una stagione mai entrata nel vivo. Flessione intorno al 10% rispetto all’agosto 2010; per la notte del 14 la disponibilitá alberghiera online a Olbia, Alghero, Cagliari e San Teodoro é intorno al 50%. La Spagna si conferma la meta preferita dagli italiani, Barcellona e le Baleari le localitá piú ricercate. In aumento Grecia e Croazia: le top Creta, Mykonos e Rovigno.
“Sará un Ferragosto tutto italiano e molte prenotazioni vengono effettuate sotto data, - sostiene Giulia Eremita, Country Manager di trivago.it – sono moltissimi coloro che stanno cercando una sistemazione in questi ultimi giorni alla ricerca della migliore offerta. Per quanto riguarda l’estero la Spagna resta stabile rispetto allo scorso anno, mentre le isole greche sono in leggero aumento.”
* Il tHDT si basa sul numero di ricerche prezzo sul network di comparazione prezzi hotel trivago.it (25 piattaforme e 15mln di utenti mensili) osservate nell’ultimo mese per Luglio/Agosto 2011. Il trivago Hotel Destination Trends, analizza il rapporto tra le ricerche nello stesso periodo del 2010: i prezzi indicati sono la media per notte per una camera doppia ai prezzi attuali.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44