Vela, Trofeo Ignazio Florio - Prima giornata di regata per la 4° edizione Trofeo Challenge Ignazio Florio, organizzato dallo Yacht Club Favignana, nello splendido scenario delle acque di Favignana. Un bel vento di maestrale sui 15 nodi ha permesso alla flotta delle 33 imbarcazioni in gara (purtroppo cinque le barche che, a causa del nubifragio abbattutosi ieri a Trapani, hanno dovuto rinunciare) di disputare due impegnative prove su percorso a bastone lungo 7 miglia ciascuna.
Alla conclusione delle due prove, saldamente primo in classifica con due vittorie di giornata "L'Ottavo Peccato", M37 di Beppe Tesorone con Gigi Ravioli al timone. Secondo "Fra Diavolo" il Milius 14E55 di Vincenzo Addessi e terzo "Aurora" di Paolo Bruno Bonomo con al timone Andrea Fornaro che corre con il guidone dello Yacht Club Favignana.
Doppietta odierna quindi per "L'Ottavo Peccato", M37 di Giuseppe Tesorone, attuale detentore del Trofeo. Gli equipaggi non rinunciano alla sfida e si preparano per le due regate costiere in programma nei prossimi due giorni.
Nella prima prova bene anche "Saudade" l'Hanse 370 di Alessandro Fiordiponti, skipper Matteo Miceli (che corre con il guidone dello Yacht Club Favignana) e con Francesco Cruciani alla tattica, ma nella seconda regata ha concluso in settima posizione. "Quando ha mollato il vento il peso della barca ci ha penalizzati - ha dichiarato Matteo Miceli - C'era anche una forte onda ed in quelle condizione nella seconda regata non siamo riusciti ad esprimerci al massimo. Saudade è comunque competitiva con vento sostenuto e confido nella costiera di domani".
"Bellissimo esordio oggi con le prime due prove. - ha affermato soddisfatta Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana - Il Trofeo Florio si conferma una regata di grande interesse: all'appuntamento infatti non hanno voluto mancare le barche più competitive della penisola, come i 2 campioni italiani che hanno vinto recentemente a Gaeta ("Fra Diavolo" e "L'Ottavo Peccato").".
Domani in programma una regata costiera: sarà il Comitato di Regata, presieduto dal giudice FIV Pasquale Teri, a decidere: la circumnavigazione dell'isola di Favignana (11 miglia circa) oppure una navigazione più lunga fino all'isola di Marettimo e ritorno.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"