sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

FASTNET

Fastnet, vittoria con record per Banque Populaire

fastnet vittoria con record per banque populaire
Roberto Imbastaro

Vela, Rolex Fastnet Race - Loick Peyron batte se stesso, in tutti I sensi, e vince senza rivali questa edizione 2011 del Fastnet con il tempo record di 32 ore, 48 minuti e 46 secondi, battendo un record che resisteva dal 1999, quello di un altro leggendario maxi-tri, Fujicolor, condotto all’epoca da un certo…. Loick Peyron!

Risultato abbastanza scontato per il più grande maxi-tri mai costruito, una vera formula 1 del mare dalla velocità impressionante. L’obiettivo di questa enorme imbarcazione è quello di battere il record sul giro del mondo a vela in equipaggio e conquistare il Trofeo Jules Verne. Nel frattempo si allena battendo ogni tipo di record là dove si presenta in gara. Dopo l’abbandono per contrasti tecnici del vecchio skipper Pascal Bidegorry, la barca è stata affidata da qualche mese all’espertissimo Loick, che ha vinto la concorrenza di molti giovani leoni che ambivano allo stesso comando.

Qui in Inghilterra l’obiettivo era chiaro: vincere tenendo a distanza ogni possibile fastidio. Per un equipaggio come quello di BPV, abituato a correre da solo contro il cronometro sfruttando al massimo le potenzialità dello scafo, partecipare ad una regata in flotta è qualcosa alla quale non erano abituati:” Avevamo già visto in occasione del Record SNSM come Gitana 11 andasse molto bene. Ed anche questa volta non sono stati molto lontani da noi e per questo abbiamo fatto delle scelte e delle manovrfe che non avremmo mai fatto in altre condizioni. Insomma a causa loro abbiamo regatato veramente ed abbiamo scoperto ancora più cose sulla nostra barca”.

Al passaggio della boa del Fastnet, passata dopo 20 ore, 48 minuti e 46 secondi di corsa, il record non era certo in discussione, ma poi nella discesa verso il traguardo il vento di è alzato fino ad arrivare ai 30 nodi:” Abbiamo avuto bel tempo alla partenza e tanta bolina da fare nella prima parte del percorso. Condizioni molto “inglesi” con assai poco vento. Poi fortunatamente virando al Fastnet abbiamo avuto questi 30 nodi per ridiscendere verso la linea di arrivo”.

Il direttore di questa grande orchestra che è Banque Populaire, Loick Peyron, non smette di ricordare il paradosso del giorno:” Oggi per me ci sono state due notizie, una buona e una cattiva. Quella cattiva è che il record che avevo stabilito nel 1999 con Fujicolor è stato battuto. Da allora non era mai stato nemmeno minacciato. La buona notizia è che è questo incredibile equipaggio al quale io ho la fortuna di dettare i tempi che lo ha battuto. E’ veramente una felicità per me navigare con questi eccezionali ragazzi a bordo di questa macchina geniale. Quando si ha a disposizione un’orchestra così, la musica non può che essere ottima”.

I festeggiamenti comunque dureranno poco. Tra qualche ora  Banque Populaire V riprenderà il largo per rientrare a Lorient ed essere tirata a secco. Sulla barca sarà fatto un check-up completo prima di entrare nella fase di preparazione per la grande avventura del Trofeo Jules verne, il Record sul giro del mondo senza scali.

 


16/08/2011 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci