martedí, 15 luglio 2025

FASTNET

Fastnet, tra i Volvo Open 70 Groupama è in testa

fastnet tra volvo open 70 groupama 232 in testa
redazione

VELA - Groupama 4 ha girato lo “Scoglio” all’estremità meridionale dell’Irlanda con quattro minuti di vantaggio su Azzam lo scafo dell’Abu Dhabi Ocean Racing oggi alle 17.00 GMT  Team Sanya è passato circa 30 minuti dopo, mentre le condizioni meteo sono date in peggioramento per le tre barche che parteciperanno alla Volvo Ocean Race 2011-12, con previsioni di venti fino a 35 nodi e mare molto formato.

Team Sanya, il solo dei tre team a non poter disporre di un Volvo Open 70 di ultima generazione, nel corso della notte era passato in testa grazie a una scelta strategica dell’esperto navigatore norvegese Aksel Magdahl. Sanya ha virato in anticipo sugli avversari, in circa 12 nodi di vento, passando vicino a terra in prossimità di Land’s End su una rotta molto più settentrionale rispetto agli altri due team.

Ian Walker skipper di Abu Dhabi Ocean Racing Azzam e Franck Cammas su Groupama 4 hanno invece trovato venti più leggeri rimanendo più a sud, scelta che ha permesso a Sanya di andare in vantaggio. Tuttavia, nel corso della giornata, le due barche nuove hanno recuperato il deficit tanto da ritrovarsi molto vicine nell’approccio al Fastnet.

La classica regata d’altura, lunga oltre 600 miglia potrebbe quindi concludersi a Plymouth, già martedì mattina per i monoscafi più veloci, inclusi i tre VO70, in anticipo rispetto all’attuale record di 1 giorno, 20 ore e 18 minuti.

Parlando al telefono satellitare oggi Mike Sanderson, ha dato un’idea precisa di quanto vicine fossero le tre barche.


“Abbiamo Groupama 4 a circa due miglia sopravento e un avanti c’è Azzam a circa cinque miglia, siamo vicinissimi.” Ha raccontato lo skipper vincitore della Volvo Ocean Race nel 2005-06 a bordo di ABN AMRO ONE. “Il log gira veloce, ci si bagna, ma va tutto bene a bordo. Possiamo vedere le altre due barche, anche loro camminano forte. E’ uno spettacolo.”

Franck Cammas skipper di  Groupama 4 è della stessa opinione. "La barca accellera. ORA stiamo navigando a 19,2 nodi e ci si comincia a bagnare. Vediamo Azzam sopravento e Sanya sottovento. E’ una lotta bellissima, un vero sprint verso il Fastnet."


Secondo Ian Walker, l’olimpionico skipper di Abu Dhabi Ocean Racing, il vento era in aumento in prossimità del Fastnet e verso la linea dell’arrivo di Plymouth.

“Prevediamo di avere dai 25 ai 35 nodi. Un bel vento, ma almeno navigheremo con la luce,  che è sempre bello.”


La lotta serrata fra le tre barche alla Rolex Fastnet Race sarà certo osservata con attenzione dalle altre barche che parteciperanno alla Volvo Ocean Race 2011/2012 ossia Team Telefónica, PUMA Ocean Racing powered by BERG Propulsion e CAMPER with Emirates Team New Zealand.


15/08/2011 22:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci