sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

FASTNET

Fastnet: Gitana tiene il passo di Banque Populaire

fastnet gitana tiene il passo di banque populaire
redazione

Vela, Rolex Fastnet Race - I due trimarani più grandi nella flotta della Rolex Fastnet Race hanno doppiato lo scoglio del Fastnet a sudovest dell’Irlanda intorno alle 10:30 di stamattina (ora italiana). Come previsto, Maxi Banque Populaire (FRA) di Loick Peyron è in testa, ma sorprendentemente con un vantaggio di sole otto miglia su Gitana 11 (FRA) condotta dallo skipper Seb Josse, nonostante quest’ultima sia lunga solo 77 piedi in confronto agli enormi scafi di 140 piedi di Maxi Banque Populaire. Dopo aver doppiato lo scoglio, le barche devono percorrere circa 250 miglia sulla rhumb line per raggiungere il traguardo di Plymouth.

Ieri sera Maxi Banque Populaire e Gitana 11 hanno doppiato le isole Scilly tendendosi molto al largo insieme ai due trimarani MOD70 Veolia Environnement (FRA) e Race for Water (SUI), con l’obiettivo di doppiare Fastnet Rock con un solo bordo e trarre vantaggio dal leggero salto di vento a sinistra mentre attraversavano il Mar Celtico tra la punta sud-occidentale dell’Inghilterra e la costa meridionale dell’Irlanda. Dopo aver lasciato le isole Scilly a dritta, Gitana 11 ha subito virato a nord verso lo scoglio, molto prima dei suoi rivali giù grandi, percorrendo quindi una distanza molto minore.

Quando stamattina i due leader hanno doppiato lo scoglio del Fastnet, il vento da ovest sud-ovest era calato a 10 nodi e il mare si era placato. 

Nel frattempo, nella sfida tra i monoscafi supermaxi di 100 piedi l’equipaggio di ICAP Leopard (GBR) di Mike Slade si sta difendendo bene dagli attacchi del più veloce Rambler100 (USA) di George David. Le due barche sono passate tra le isole Scilly e Land’s End alle 06:30 BST di stamattina, con un largo drappello di barche al loro inseguimento.

I tre Volvo Open 70 sono passati tra Land’s End e le isole Scilly alle 08:30 BST di stamattina e Team Sanya (CHN) di Mike Sanderson ha sferrato una mossa simile a quella di Gitana 11, virando subito a nord e guadagnando un vantaggio di 8 miglia sui suoi avversari Abu Dhabi Ocean Racing (UAE) condotto dallo skipper Ian Walker e Groupama 4 (FRA) di Franck Cammas. Lo yacht più vicino ai due supermaxi in uscita dal Mar Celtico è il Farr 80 Beau Geste (HKG) condotto dall’americano Jim Swartz, due miglia davanti a Team Sanya.

Nella classifica a handicap IRC Z procede bene il J-V 72 Ràn (GBR) di Niklas Zennstrom, vincitore della Rolex Fastnet Race nel 2009. Ràn ha seguito una rotta a ovest simile ad Abu Dhabi e Groupama 4. In mattinata il grosso della flotta IR Z ha doppiato Lizard a sud della Cornovaglia, mentre la divisione IRC 1 è ancora a metà strada tra Lizard e Start Point, con lo Swan 62 Uxorious IV (GBR) al comando in tempo reale.

La flotta IRC 2 insegue la divisione IRC 1, con il trio composto dal First 40 La Réponse del Commodoro RORC Andrew McIrvine, il J/122 Joopster e l’A-40 Vitaris Reponse in testa al gruppo. 

Analogamente alla IRC 2, la maggior parte della flotta IRC 3 procede su un lungo bordo nella Manica, con Geronimo 2 in testa. Anche i leader in IRC4 sono a metà strada tra Start Point e Lizard, condotti dallo S&S 41 Winsome

Durante la notte ci sono stati altri ritiri. Alle 07:45 di stamattina un membro dell’equipaggio del Sigma 38 Zanzara, in IRC 4, è stato trasferito a terra per una frattura a una gamba. Il J/109 Jangada Too di Richard Palmer è diretto a Plymouth con problemi all’impianto elettrico.

La situazione meteorologia rimane complessa, con una depressione compatta a ovest dell’Irlanda, una depressione molto più ampia sull’Islanda e una zona di alta pressione sul Golfo di Biscaglia. Il movimento di questi fronti nelle prime ore di martedì sarà determinante per chi sta attraversando il Mar Celtico, poiché è previsto un salto di vento da sud-ovest a nord-ovest.

 

Il traguardo della Rolex Fastnet Race è a Plymouth Harbour. Il trofeo principale del Rolex Fastnet è la Fastnet Challenge Cup. In aggiunta, altri 30 premi saranno consegnati alla cerimonia di venerdì 19 agosto presso l’antica Royal Citadel. La Citadel, sede della 29 Commando Regiment Royal Artillery, è affacciata su Plymouth Sound e Sutton Harbour, dove è ormeggiata gran parte della flotta. 

 


15/08/2011 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci