Inizia dal Pre-Worlds l'ultima trasferta californiana targata 2015 di Enfant Terrible-Adria Ferries, atteso nel corso della settimana entrante sulla linea di partenza del Rolex Farr 40 World Championship.
Gli uomini di Alberto Rossi, che nel corso della stagione si sono confermati camponi iridati ORC International e hanno vinto il Farr 40 International Circuit, hanno raggiunto Long Beach all'inizio del week end appena concluso e già ieri sono stati tra i protagonisti della priam giornata del Pre-Worlds, caratterizzata da una brezza stabile in angolo (240°) ma intermittente in intensità (10-17).
Dopo le prime tre prove Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Desiderato, 6-9-1), che nel corso del Pre-Worlds conta sul tattico Giulio Desiderato e sul randista Dede De Luca chiamati a sostituire Vasco Vascotto e Giovanni Cassinari, sino a oggi impegnati con Azzurra nell'ultima tappa delle 52 Super Series, occupa la quarta posizione, in ritardo di otto lunghezze dai campioni iridati di Plenty (Roepers-Hutchinson, 2-2-4).
Tra i due equipaggi, egemonizzatori della classe nel corso dell'ultimo biennio, si sono al momento inseriti Struntje Light (Schaefer-Bruni, 3-6-3) e il runner up del Mondiale 2014, Estate Master (Hill-Williams, 5-7-2). La top five è completata da Nightshift (McNeil-Larson, 4-8-5), altro nome noto dell'universo Farr 40.
"I valori espressi dalla flotta nel corso di questo evento sono da prendere con le pinze, perché tutti, chi più chi meno, tentiamo di nasconderci, in modo da non dare indicazioni precise circa le nostre performance agli avversari. Ciò non abbassa il livello del confronto che, specie durante le fasi di pre-partenza e nei giri di boa, risulta sempre infuocato - spiega Alberto Rossi, già nel 2013 vincitore del Rolex Farr 40 World Championship in quel di Newport - Si tratta comunque di un ottimo allenamento in vista delle prime prove importanti, previste sempre su questo campo di regata a partire da giovedì".
Come anticipato, il Pre-Worlds si concluderà domani con lo svolgimento di altre tre prove. Gli equipaggi avranno a quel punto quarantotto ore di tempo per ultimare la preparazione e presentarsi al via della prima regata del Rolex Farr 40 World Championship, quest'anno organizzato dal Long Beach Yacht Club, circolo già ideatore della Congressional Cup, evento di match race tra i più importanti a livello mondiale.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca