Per Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 12-6-7) la prima giornata del Rolex Farr 40 World Championship si è rivelata più complicata del previsto.
A Long Beach, dove il PRO Peter "Luigi" Reggio ha portato a termine tre prove grazie a una termica compresa tra gli 11 e i 17 nodi, l'equipaggio di Alberto Rossi ha faticato a esprimersi ai livelli valsi la conquista del Farr 40 International Circuit di quest'anno e, complici alcune sbavature, si è attestato al nono posto della classifica provvisoria, in ritardo di sedici punti rispetto ai già campioni iridati di Flash Gordon 6 (Jahn-Larson, 5-3-1), vincitori appena un mese fa del Rolex Farr 40 North American Championship.
Dietro al team di Helmut Jahn è piena bagarre, con i campioni uscenti di Plenty (Roepers-Hutchinson, 6-1-4) a tirare un gruppetto piuttosto nutrito, comprendente, tra gli altri, Nightshift (McNeil-Larson, 2-5-5), Groovederci (Demourkas-Kostecki, 8-4-3) ed Estate Master (Hill-Williams, 10-8-2), runner up del Rolex Farr 40 World Championship dello scorso anno.
"Abbiamo commesso diversi errori e in eventi di questa importanza il conto non tarda ad arrivare. Ci aspettavamo ben altro inizio, ma sono momenti che prima o poi, nell'arco di una stagione, toccano a tutti: peccato solo che nel nostro caso sia coinciso con la giornata inaugurale dell'evento più importante - sottolinea Vasco Vascotto, tattico di Enfant Terrible-Adria Ferries - Sfrutteremo la nottata per metabolizzare la situazione e presentarci domani spinti dalla determinazione e dalla voglia di riscatto: con otto prove da disputare sarebbe un errore grossolano darsi già per vinti".
Il Rolex Farr 40 World Championship, evento organizzato dal Long Beach Yacht Club, riprenderà domani con la disputa di altre tre prove al fronte di condizioni meteo analoghe a quelle odierne. Ricordiamo che il campionato, destinato a concludersi domenica, è previsto sulla distanza di undici prove e che non sono ammessi scarti.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca