mercoledí, 26 novembre 2025

FARR 40

Farr 40 European Championship ad Ancona

farr 40 european championship ad ancona
redazione

Pronostici rispettati ad Ancona dove, nel primo giorno del Farr 40 European Championship a mettersi in mostra sono stati i favoriti della vigilia: Plenty (Roepers-Hutchinson, 4-1), Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Benussi, 3-2) e Flash Gordon 6 (Jahn-Buckley, 2-4).

La giornata di ieri, caratterizzata da condizioni di vento leggerissimo, a tratti evanescente, si è aperta con l'exploit di Rush Diletta (Mocchegiani-Chieffi, 1-6) che, al primo anno nella classe, è riuscito nell'impresa di far sua la prima prova ed è rientrato in porto forte della quarta piazza, e si è chiusa con la netta affermazione di Plenty che, premiato dalla regolarità, ha preso la testa della classifica a pari punti con l'altrettanto solido Enfant Terrible-Adria Ferries, protagonista di una notevole rimonta nella seconda regata.

"Sono contento di essere ad Ancona e di potermi confrontare con Alberto Rossi nelle acque della sua città. Speriamo solo di poter contare su un aumento della brezza per i giorni a venire - ha commentato Alex Roepers, armatore del due volte iridato Plenty - Oggi le condizioni sono state molto impegnative: le abbiamo interpretate al meglio, forzando quanto sufficiente nelle fasi di partenza e navigando con attenzione, specie durante i lati di bolina".

"E' stata una giornata difficile, nel corso della quale le scelte tattiche sono state tali solo in parte: sovente ci hanno pensato la buona e la cattiva sorte a rimescolare le carte - ha spiegato l'armatore di Enfant Terrible-Adria Ferries, Alberto Rossi - Devo dire che è davvero un pacere ritrovarsi tra le boe di casa con i vari Plenty, Flash Gordon e Struntje Light, team che da anni sono l'anima della classe. Va da sé che anche oggi, grazie soprattutto a Rush Diletta, si è avuta dimostrazione di quanto le regate dei Farr 40 riescano ad essere competitive".

Come detto in apertura, la coppia di testa è incalzata a una sola lunghezza da Flash Gordon 6, abile nel non finire nelle "sabbie mobili" determinate dai continui capricci della brezza.

Completano la top five i turchi di Asterisk BSC (Gencer-Mitchell, 6-3), cui ieri sera, nel corso della cerimonia di apertura, è andata la solidarietà della classe Farr 40 per il recente attentato verificatosi all'aeroporto di Istanbul.

Il Farr 40 European Championship, valido come seconda tappa del Farr 40 International Championship e organizzato da Marina Dorica, riprenderà domani. Fabio Barrasso, presidente del Comitato di Regata, spera di incontrare condizioni meteo utili alla disputa di tre regate. Ricordiamo che l'evento, destinato a concludersi sabato, è previsto sulla distanza di dieci prove e che non è previsto alcuno scarto.


07/07/2016 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci