| Sebenico, 18 maggio 2016 - E' Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Vascotto, 1-1-1) il protagonista indiscusso della prima giornata di regate valide per il Farr 40 International Circuit. A Sebenico, dove le condizioni hanno rispettato i bollettini confermandosi alquanto leggere, l'equipaggio di Alberto Rossi, portacolori dell'Ancona Yacht Club, ha fatto sue tutte le prove disputate e ha chiuso la giornata con quattro punti di margine su Struntje Light (Schaefer-Pepper, 3-2-2), al solito in regata con un team in maggioranza italiano. La terza piazza è al momento occupata da Pazza Idea (Alberini-Hmeljak, 2-4-5) con un punto di margine su Rush Diletta 2 (Mocchegiani-Ivaldi, 5-3-4).
"Una giornata assolutamente da incorniciare - spiega un sorridente Alberto Rossi una volta tornato in banchina - Tra le boe siamo stati veloci, perfetti dal punto di vista tattico e molto concentrati, tanto da riuscire a fare nostra anche la seconda prova nonostante la penalità scontata per essere partiti in anticipo. Domani, a quanto pare, ci aspetta una giornata molto diversa, con vento teso e mare formato: ci sarà senza dubbio da divertirsi".
Come anticipato, domani si torna in acqua con l'obiettivo di portare a termine altre tre prove caratterizzate da uno Scirocco, da queste parti chiamato Jugo, che dovrebbe soffiare attorno ai 20 nodi.
A Sebenico, dove si regata nello specchio acqueo antistante l'ingresso del canale che conduce davanti al lungomare della città, a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries regatano Alberto Rossi (owner-driver), Vasco Vascotto (tattico), Andrea Caracci (navigatore), Alberto Bolzan (randista), Cesare Bozzetti (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Daniele Fiaschi (pit), Carlo Zermini (freestyler), Roberto Strappati (albero) e Alberto Fantini (prodiere-comandante). Organico al team è il coach Marchino Capitani, sailing designer per conto di North Sails. |
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale