Il Golfo degli Angeli di Cagliari, dal 29 luglio a 1 agosto, ospiterà il Campionato Europeo della classe Farr 40. Mascalzone Latino, testimonial dell'evento promosso dal Circolo canottieri Ichnusa di Cagliari, dal Sandalion Mare Club e dalla commissione Grandi eventi dell'Associazione industriali della Sardegna meridionale, sarà presente con due imbarcazioni Farr 40.
La prima Mascalzone Latino sarà timonata come sempre da Vincenzo Onorato con al suo fianco Adrian Stead alla tattica, mentre il secondo scafo vedrà il velista cagliaritano Roberto Pardini impegnato alla barra con a bordo un equipaggio tutto sardo.
Avversari di punta dei Mascalzoni saranno l'americana Barking Mad, recentemente incoronata Campione del Mondo 2009, e Nerone di Massimo Mezzaroma. Gli altri italiani iscritti sono Enfant Terrible e Mangusta Risk. All'evento partecipano anche i tedeschi di Struntje Light, gli inglesi di Hooligan VI e gli americani di Plenty.
Attualmente l'equipaggio di Vincenzo Onorato è il Campione Europeo in carica: Mascalzone Latino ha vinto il titolo nel 2008 a Travemunde in Germania.
Il programma della manifestazione, che avrà base nel molo Ichnusa del porto di Cagliari, prevede lo svolgimento di dieci prove sino al 1 agosto, giornata conclusiva dell'evento. Ogni giorno le regate avranno inizio alle ore 11, non sono previste più di tre prove al dì.
VINCENZO ONORATO (Presidente di Mascalzone Latino): "Un posto come Cagliari non ha eguali al mondo per le regate. C'è sempre vento, è il posto ideale ed è anche una città accogliente".
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24